I+giovani+passano+sempre+pi%C3%B9+tempo+su+internet%3A+dati+sconcertanti+raccolti+dal+Moige
cellulariit
/i-giovani-passano-sempre-piu-tempo-su-internet-dati-sconcertanti-raccolti-dal-moige/amp/
Non solo cellulari

I giovani passano sempre più tempo su internet: dati sconcertanti raccolti dal Moige

Published by
Pasquale Conte

Soprattutto dopo lo scoppio della pandemia, il tempo medio speso dai giovani italiani su internet è cresciuto a dismisura. È il Moige a lanciare l’allarme

Tra gli effetti indiretti che il Covid ha avuto sulle nostre abitudini giornaliere, c’è sicuramente un aumento esponenziale del tempo medio speso su internet. Soprattutto per ciò che riguarda i giovani. Solo in Italia, si parla di un +67% di minutaggio trascorso online. E non è stata inclusa nei dati la Dad.

Una ricerca del Moige sottolinea dati preoccupanti legati all’utilizzo di internet da parte dei giovani italiani (Adobe Stock)

A rivelare questo dato sconcertante il Movimento italiano genitori, che ha illustrato un’indagine realizzata dall’Istituto Piepoli. Analizzando meglio il territorio, si nota come sia nel Sud e nelle Isole che i giovani abbiano aumentato il tempo medio trascorso in rete, toccando rispettivamente quota 74% e 76%. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Amazon Prime, aumenta il costo dell’abbonamento: tutti i prezzi aggiornati

Internet e giovani, i dati presentati dal Moige

Tutti i numeri raccolti, con tanto di campagne anti cyberbullismo che continueranno anche quest’anno (Pixabay)

Oltre ai dati legati all’utilizzo giornaliero di internet da parte dei giovani, a preoccupare i genitori è soprattutto la perdita del contatto fisico. Stando a quanto affermato dall’52% degli intervistati, dal periodo post scoppio dell’emergenza pandemica c’è stato un preoccupante incremento in questo senso. Ci sono però anche effetti positivi. Stando a quanto affermato dal 77% del campione pero in esame, l’uso di dispositivi elettronici ha compensato la mancanza di reazioni fisiche. Un aiuto in più per i propri figli, che hanno potuto affrontare la chiusura forzata in maniera più leggera.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Gli smartphone in uscita a febbraio 2022: occhi puntati su Samsung

Il Moige continua inoltre a muoversi anche attivamente in questo senso. Una delle principali problematiche legate al web – soprattutto per i più giovani – è il cyberbullismo. La campagna ha fino ad oggi coinvolto poco meno di 600.000 genitori, oltre 325.000 studenti e 11.500 docenti. Ha preso vita poi una rete nazionale, con oltre 1200 scuole e 5500 giovani ambasciatori. Anche quest’anno, l’iniziativa coinvolgerà centinaia di istituti in tutta Italia, con l’obiettivo di “diffondere la cultura digitale e soffermandosi sull’importanza di un corretto utilizzo dei social e della rete“, viene spiegato in una nota.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

14 ore ago