I+giovani+immaginano+la+vita+nel+2030%3A+pi%C3%B9+digitalizzazione+e+meno+discriminazioni
cellulariit
/i-giovani-immaginano-la-vita-nel-2030-piu-digitalizzazione-e-meno-discriminazioni/amp/
Notizie

I giovani immaginano la vita nel 2030: più digitalizzazione e meno discriminazioni

Published by
Lidia Sonsini

Una ricerca condotta dall’Istituto Eumetra MR rivela le aspettative e le speranze dei giovani per il futuro: le nuove generazioni immaginano la vita nel 2030 

I giovani immaginano il 2030 (Adobe Stock)

I cambiamenti avvengono nel mondo a velocità sempre maggiore. Come sarà la vita nel 2030? Cosa ci aspetta? Come la vede la Next Generation? La compagnia assicurativa BNP Paribas Cardif ha cercato di capirlo attraverso una ricerca commissionata all’Istituto Eumetra MR. Il progetto “Next Generation 2030” si è rivolto a mille giovani tra i 15 e i 30 anni, chiedendo il loro punto di vista su molte questioni importanti, dall’ambiente al lavoro, dall’educazione scolastica all’economia.

Nonostante il periodo di pandemia e le difficoltà economiche, la visione del futuro dei giovani è piuttosto ottimista, e rivela una grande fiducia nell’innovazione tecnologica che trasformerà la vita quotidiana, e in una società più inclusiva e sostenibile.

LEGGI ANCHE >>> I malware più ricercati a ottobre 2021: le “superstar” del cybercrimine secondo il rapporto di Check Point Research

(Unsplash)

Il 73% degli intervistati è convinto che si vivrà meglio di oggi: lo smartworking che prende piede alternandosi con la presenza sul posto di lavoro (per il 52%), orari di lavoro ridotti (per il 44%), un massimo di 5 ore di lavoro al giorno e una settimana lavorativa di soli 3-4 giorni (per il 23%). Il tutto senza diminuzione dello stipendio. Quindi, sì alla tecnologia, ma che sia al servizio di un’organizzazione della vita più a misura d’uomo.

Il 93% degli intervistati crede che ci saranno cambiamenti anche nella salvaguardia dell’ambiente, il 41% prevede l’avvento di nuove tecniche di riciclo dei prodotti e per il 29% utilizzeremo sempre di più i beni ricondizionati. Nell’immaginazione dei giovani, le città saranno gestite dall’intelligenza artificiale che potrebbe essere d’aiuto nel settore dei rifiuti, così come nella gestione del traffico. Tuttavia, il 31% di loro si aspetta un peggioramento del riscaldamento globale e dell’inquinamento.

Il mondo di domani secondo i giovani si evolverà verso l’economia cashless, per il 51% praticamente senza più contanti; inoltre, molti ritengono che nel 2030 non esisteranno più i social attuali, sostituiti da altri nuovi. Per il 23% ognuno avrà il suo social, impostato a proprio piacimento.

LEGGI ANCHE >>> Netflix e Amazon Alexa insieme per una partnership che semplificherà la vita agli utenti

Secondo il 36% dei partecipanti, la tecnologia conquisterà non solo le nostre case con TV più grandi e srotolabili e purificatori d’aria, il tutto alimentato da energie rinnovabili, ma anche altri settori come la sanità. Non manca l’ottimismo neanche in ambito sociale, dove ci si aspetta il superamento delle discriminazioni di genere (35%); inoltre, che l’aspetto fisico non avrà più molta rilevanza nelle relazioni sociali (32%) e che una donna alla presidenza della Repubblica (26%) non sarà più considerata un’anomalia.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Google

Usi Google Gemini gratis? Tutto ciò che ti sta nascondendo

Altro che Chat GPT, anche Google Gemini sta registrando numeri da record. Ma è tutto…

2 ore ago
  • Samsung

I migliori tablet Samsung da comprare: ecco i più potenti del momento a un prezzo vantaggioso

In vendita, sono presenti alcuni dei migliori tablet Samsung. Eleganti e potenti, non c'è che…

5 ore ago
  • Apple

Il tuo iPhone non si accende e non sai qual è il problema? Ecco cosa fare subito per riaccenderlo quando tutto sembra perduto

Se l'iPhone non si accende più, per i motivi più disparati, sappi che ci sono…

6 ore ago
  • Notizie

Samsung umilia Apple ancora prima che esca l’iPhone 17: il video è virale

Samsung ha deciso di umiliare Apple ancora prima che esca l'iPhone 17: il video dell'azienda…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

10 ore ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

11 ore ago