I+diamanti+sintetici+e+il+futuro+della+tecnologia%3A+dalle+super+memorie+alle+medicine+intelligenti
cellulariit
/i-diamanti-sintetici-e-il-futuro-della-tecnologia-dalle-super-memorie-alle-medicine-intelligenti/amp/

I diamanti sintetici e il futuro della tecnologia: dalle super memorie alle medicine intelligenti

Published by
web developer

DIADEMS, il progetto integrato finanziato dall’Unione Europea, potrebbe rendere molto presto i diamanti preziosi anche nel settore tecnologico e informatico

DIADEMS (Diamond Devices Enable Metrology and Sensing) è un progetto integrato (IP) finanziato dall’Unione Europea che potrebbe rendere molto presto i diamanti preziosi anche nel settore tecnologico; infatti il nuovo materiale creato da DIADEMS potrebbe essere utilizzato in varie applicazioni, dalla medicina per la produzione di farmaci intelligenti, ai computer del futuro. Il progetto ha l’obiettivo di sfruttare le proprietà fisiche uniche dei centri di colore dei cristalli di diamante, che per le loro caratteristiche sono ideali per la costruzione di magnetometri ad alta sensibilità, per sviluppare dispositivi innovativi con prestazioni che non hanno precedenti.

I ricercatori che stanno lavorando al progetto DIADEMS stanno osservando i risultati della sostituzione di un singolo atomo di cristallo di diamante con uno di azoto all’interno di un protocollo che prende il nome di “drogaggio” (doping), che significa aggiungere delle impurità all’interno di un semiconduttore “intrinseco” per modificare la sue proprietà elettriche.

Intrappolando l’azoto nel cristallo è possibile produrre una struttura somigliante all’atomo con proprietà magnetiche estremamente pure obbedienti alla meccanica quantistica, dando luogo alla possibilità di creare minuscoli segnali magnetici che potrebbero permettere di monitorare, ad esempio, l’attività elettrica dei neuroni su un vetrino di diamante osservando come interagiscono insieme.

Il settore medico è uno dei possibili campi di applicazione del nuovo materiale prodotto da DIADEMS; infatti il dottor Thierry Debuisschert afferma che “in futuro potremmo essere in grado di vedere se un neurone risponde o meno a una sostanza chimica usata per una determinata cura” e questo darebbe la possibilità di effettuare un trattamento più efficace sulle malattie neurodegenerative, tipo il morbo di Parkinson o l’Alzheimer.

Un altro campo di applicazione potrebbe essere l’informatica in cui potrebbero esserci straordinarie innovazioni, come lo sviluppo di mini dischi per computer ad alta densità di memorizzazione, con capacità e affidabilità molto superiori a quelli presenti sul mercato attualmente; infatti, le dimensioni ridotte dei supporti magnetici che vengono utilizzati per conservare le informazioni permetterebbero l’incremento della capacità di memorizzazione dei dati da parte dei dischi.

Il dottor Debuisschert spiega che “potremmo riuscire a controllare questi dispositivi per la conservazione dei dati su una scala necessaria per una memorizzazione ad alta densità”.

Questa nuova tecnologia, quando sarà pronta, sarà facile da applicare e commercializzare, anche se, conclude il dottor Debuisschert, “poiché siamo ancora a livello di ricerca, il finanziamento dell’UE in questa fase è indispensabile”.

 

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come aggiungersi a una Jam Session su Spotify: la funzione per ascoltare musica con i tuoi amici

La Jam Session di Spotify è una funzione molto interessante. Permette, infatti, di vivere un'esperienza…

14 minuti ago
  • Apple

Apple cambia tutto: i nuovi MacBook Pro avranno uno schermo mai visto prima

Apple si appresta ad abbracciare una tecnologia molto amata che consentirĂ  ai suoi MacBook Pro…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

In casa ho una vecchia collezione di fumetti: solo per caso ho scoperto il loro immenso valore

Hai dei fumetti in casa? Controlla se hai questi perchĂ© hanno un valore che nemmeno…

4 ore ago
  • Notizie

Dazi USA‑UE al 15 %: come rischiano di rincarare la tecnologia che usi ogni giorno

Con i dazi che sono diventati realtĂ  quali sono e saranno le ripercussioni su tutti…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente il tuo amministratore di condominio guadagna troppo: ecco come puoi intervenire

Paghi troppo al tuo amministratore di condominio perchĂ© il suo stipendio è troppo alto? Ecco…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In questa grande città da un anno non c’è una vittima di incidente stradale: ecco come hanno fatto

Nessun incidente stradale da un anno: ecco come sono riusciti a raggiungere questo traguardo così…

14 ore ago