Dopo l’incredibile successo di Pokémon GO, la Niantic torna in pista con un gioco AR il cui scopo è quello di catturare Bitcoin
Un fenomeno di massa del quale si è parlato per mesi, dando il via ad un trend che c’è ancora oggi. Pokémon GO ha rappresentato un vero e proprio punto di svolta per il mobile gaming, con diverse software house che hanno provato ad emularne concept e caratteristiche. Dopo una lunga attesa, anche Niantic ha deciso di rimettersi in gioco.
L’azienda produttrice di Pokémon ha annunciato una nuova collaborazione con la società finanziaria Fold, per dare vita ad un videogame AR per smartphone chiamato “Fold AR“. Lo scopo del gioco? Catturare Bitcoin nell’ambiente circostante.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Windows e i suoi utenti nei guai: scoperto un malware potentissimo
Chi si aspetta una copia di Pokémon GO in chiave criptovalute, si sbaglia di grosso. Come si può leggere nel comunicato stampa di lancio, infatti, Fold AR sarà “parte del metaverso“. La differenza sostanziale col videogame di Niantic sta nel premio ottenuto. Pokémon GO si basa sulla ricerca e la cattura dei classici personaggi della serie, mentre Fold AR sulla ricerca di cubi e sul loro tocco per rilevare la ricompensa. La parte interessante è che, alcune di queste, sono sotto forma di Bitcoin nella denominazione di Satoshis. Si tratta di una criptovaluta che oggi vale 1/20 di centesimo.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Una nuova minaccia su Discord: attenzione massima al malware che ruba le criptovalute
La seconda differenza è che Fold AR non ha posizioni virtuali che corrispondono ai luoghi del mondo reale. Il gioco genererà un blocco tra 1 e 50 piedi di distanza dal giocatore ogni 10 minuti, che corrisponde al tasso di estrazione reale di Bitcoin. Secondo quanto spiegato dal CEO di Fold Will Reeves, l’obiettivo è far sembrare reale una valuta virtuale, creando un’impostazione AR.
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…