I+creatori+di+Pok%C3%A9mon+GO+ci+provano+ancora%3A+nasce+il+gioco+per+guadagnare+Bitcoin
cellulariit
/i-creatori-di-pokemon-go-ci-provano-ancora-nasce-il-gioco-per-guadagnare-bitcoin/amp/
Non solo cellulari

I creatori di Pokémon GO ci provano ancora: nasce il gioco per guadagnare Bitcoin

Published by
Pasquale Conte

Dopo l’incredibile successo di Pokémon GO, la Niantic torna in pista con un gioco AR il cui scopo è quello di catturare Bitcoin

Nasce Fold AR, il nuovo videogioco per guadagnare Bitcoin (screenshot)

Un fenomeno di massa del quale si è parlato per mesi, dando il via ad un trend che c’è ancora oggi. Pokémon GO ha rappresentato un vero e proprio punto di svolta per il mobile gaming, con diverse software house che hanno provato ad emularne concept e caratteristiche. Dopo una lunga attesa, anche Niantic ha deciso di rimettersi in gioco.

L’azienda produttrice di Pokémon ha annunciato una nuova collaborazione con la società finanziaria Fold, per dare vita ad un videogame AR per smartphone chiamato “Fold AR“. Lo scopo del gioco? Catturare Bitcoin nell’ambiente circostante.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Windows e i suoi utenti nei guai: scoperto un malware potentissimo

Come funziona Fold AR, il gioco che ti fa guadagnare Bitcoin

Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo (Screenshot)

Chi si aspetta una copia di Pokémon GO in chiave criptovalute, si sbaglia di grosso. Come si può leggere nel comunicato stampa di lancio, infatti, Fold AR sarà “parte del metaverso“. La differenza sostanziale col videogame di Niantic sta nel premio ottenuto. Pokémon GO si basa sulla ricerca e la cattura dei classici personaggi della serie, mentre Fold AR sulla ricerca di cubi e sul loro tocco per rilevare la ricompensa. La parte interessante è che, alcune di queste, sono sotto forma di Bitcoin nella denominazione di Satoshis. Si tratta di una criptovaluta che oggi vale 1/20 di centesimo.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Una nuova minaccia su Discord: attenzione massima al malware che ruba le criptovalute

La seconda differenza è che Fold AR non ha posizioni virtuali che corrispondono ai luoghi del mondo reale. Il gioco genererà un blocco tra 1 e 50 piedi di distanza dal giocatore ogni 10 minuti, che corrisponde al tasso di estrazione reale di Bitcoin. Secondo quanto spiegato dal CEO di Fold Will Reeves, l’obiettivo è far sembrare reale una valuta virtuale, creando un’impostazione AR.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Queste categorie ora possono richiedere una pensione di 1900 Euro: ecco i requisiti Inps

Una pensione da 1900 Euro: ecco quello che spetta ad alcune categorie di lavoratori. I…

4 ore ago
  • Google

La ricerca su Google non è più la stessa, ora vedi sempre le risposte AI: come spegnere il suggerimento

Google vorrebbe che abbracciassimo con gioia la presenza della IA e usassimo le AI Overview…

6 ore ago
  • Guide

Black Ops 6 sorprende tutti: la nuova stagione è un film d’azione nel nuovo trailer

Il nuovo trailer di Call of Duty Black Ops 6 ha sorpreso tutti mostrando ancora…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

L’intelligenza artificiale ora sa anche attaccare: allarme per la sicurezza online

L'intelligenza artificiale sa anche attaccare, è allarme per la sicurezza online e per tutti coloro…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Come personalizzare il profilo WhatsApp e renderlo unico in poco tempo

Personalizzare il proprio profilo WhatsApp è un'operazione facile e veloce, che può essere fatta da…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

I trucchi per venire bene in foto che funzionano davvero

Scattare delle foto incredibili non è difficile come potrebbe sembrare. Sono diversi i consigli per…

14 ore ago