Sei stufo/a di essere importunato dai call center ad ogni ora? Puoi cancellare il tuo nome e dati ed evitare che ti chiamino.
Non tutti lo sanno ma il motivo per cui i call center continuano a chiamarti è perché sei presente sugli elenchi commerciali. Siamo noi stessi, a volte anche accettando cookies sui siti che visitiamo, a dare in pasto ai call center i nostri dati.
Ma sono tanti altri i motivi per cui il nostro nome è nella lista dei contatti che i call center chiamano ogni giorno, a qualsiasi ora. Può essere davvero esasperante, specie quando a chiamare sono call center “muti” oppure voci registrate. Ecco come puoi cancellare il tuo nome e dati in un click.
Non tutti lo sanno ma è possibile cancellare il proprio numero dai database pubblicitari per ridurre drasticamente lo spam telefonico grazie al Registro Pubblico delle Opposizioni, una piattaforma gratuita gestita dall’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).
In soli 3 clic e pochi minuti si può iscrivere il proprio numero e farlo rimuovere da centinaia di elenchi commerciali, bloccando le chiamate di telemarketing da call center e altri operatori pubblicitari. Così finalmente risolverai il problema delle chiamate, a volte moleste, dei call center o che ti disturbino magari mentre sei a lavoro o a pranzo.
Ecco una guida sintetica per rimuovere nome e dati da questi elenchi in 3 passaggi:
L’iscrizione è gratuita, a tempo indeterminato e può essere revocata in qualsiasi momento. Dopo l’iscrizione, si riceveranno molte meno telefonate pubblicitarie indesiderate, anche se bisogna ricordare che non blocca chiamate da operatori che hanno già i dati da fonti diverse dagli elenchi telefonici (ad esempio tramite fidelity card o iscrizioni dirette).
Inoltre, AGCOM ha introdotto filtri per bloccare chiamate spoofing (numeri falsificati), soprattutto quelle provenienti dall’estero, aumentando la protezione contro il telemarketing selvaggio. Per facilitare l’uso e la comprensione, il sito del Registro offre un’interfaccia semplice così che anche chi è meno avvezzo al navigare su Internet riesca in questa “missione”.
La procedura è molto rapida e riduce nettamente lo spam telefonico. Se si vuole, si può anche utilizzare app per bloccare le chiamate spam su smartphone, ma la rimozione dal Registro Pubblico delle Opposizioni resta il metodo ufficiale e più efficace per cancellarsi dagli elenchi commerciali.
Ciascuno di noi ha sognato di incontrare il proprio idolo e potersi scattare una foto…
Vorresti un nuovo smartphone che non costi un rene? La soluzione perfetta potrebbe essere il…
Oggi l'IA genera contenuti dall'impatto notevole che fino a pochi anni fa non avremmo mai…
L’Amiga 4000 è uno dei computer vintage più rari e ricercati, con un valore che…
Grazie alle funzioni di privacy di Instagram, è possibile escludere determinati utenti dalla visualizzazione delle…
Anche Vivo ha deciso di calare i suoi assi svelando al mondo OriginOS 6: davvero…