I+buoni+propositi+di+Facebook%3A+%26%238220%3BInstagram+pronto+a+proteggere+i+pi%C3%B9+piccoli%26%238221%3B
cellulariit
/i-buoni-propositi-di-facebook-instagram-pronto-a-proteggere-i-piu-piccoli/amp/
Notizie

I buoni propositi di Facebook: “Instagram pronto a proteggere i più piccoli”

Published by
Raffaele Pigneri

L’azienda promette nuove funzionalità per incoraggiare i ragazzi a “prendersi una pausa” dal popolare social network. Ed ammette che l’algoritmo potrebbe essere rivisto.

Instagram (Adobe Stock)

Dopo aver messo in stand-by il contestatissimo progetto di costruire una piattaforma espressamente dedicata agli under 13, Instagram annuncia nuove misure a tutela degli iscritti più giovani alla propria community. A parlarne è il numero due del dipartimento global affairs di Facebook, Nick Clegg. Il manager ha spiegato ai microfoni della CNN che presto saranno introdotte funzionalità tese a rendere più sicura l’esperienza online dei ragazzi.

L’annuncio arriva al termine di una settimana a dir poco burrascosa per il leader dei social media, prima vittima di una maxi interruzione dei servizi, e subito dopo accusato dall’ex dipendente Frances Haugen di incentivare polemiche e scontri sulle proprie piattaforme al fine di tenere gli iscritti incollati agli schermi di pc, tablet e smartphone. Clegg non ha parlato direttamente del putiferio scatenato dalla Haugen, successivamente comparsa in audizione anche di fronte al Senato USA, ma ha rilanciato l’impegno del network nel proteggere i più piccoli.

Ora Instagram è dalla parte dei più piccoli: “Prendetevi una pausa dal nostro social”

I festeggiamenti speciali di Mark Zuckerberg in occasione dell’Independence Day negli Stati Uniti (screenshot Instagram)

A tal fine, Instagram è pronta a rilasciare nuovi strumenti di parental control, che consentiranno a genitori e tutori una maggiore sorveglianza dei contenuti visionati dai ragazzi, più una funzionalità identificata dall’espressione provvisoria “take a break”, letteralmente fai una pausa, che vuole invitare gli utenti a riflettere sul loro utilizzo di Instagram. Per dirla altrimenti, sarà la stessa piattaforma a “distogliere i giovani” da contenuti che “potrebbero nuocere al loro benessere”.

TI POTREBBE INTERESSARE—>Tenere gli auricolari per troppo tempo fa bene? No, e c’è un motivo importante

Durante l’intervista al programma della CNN, State of the Union, Clegg si è inoltrato nei dettagli delle nuove misure: “Ogni volta che un adolescente guarda ripetutamente un contenuto che potrebbe traviare la sua percezione della socialità, il nostro sistema se ne accorge e lo incoraggia a spostare l’attenzione su altri argomenti“. Ancora più radicale la feature che potrebbe chiamarsi “Take a break”, che dovrebbe consigliare agli utenti di prendersi una pausa dal proprio account e valutare “se il tempo che passano sul social è sprecato oppure no“. Il vicepresidente non ha chiarito cosa si intende di fatto per mettere in pausa l’account, ma ha aggiunto che i genitori avranno a disposizione nuove opzioni per supervisionare l’esperienza online dei propri figli.

LEGGI ANCHE>>>Privacy, Apple o Android? I dati degli utenti sono ancora a rischio

Sul fronte Haugen, invece, Clegg qualche ammissione l’ha fatta. La whistleblower ha accusato l’algoritmo di Facebook di coinvolgere gli iscritti con materiale controverso, che promuove posizioni e comportamenti violenti. Un meccanismo perverso che avrebbe contribuito a far salire la tensione sociale scaturita nell’assalto al Campidoglio lo scorso 6 gennaio, quando sostenitori dell’ex presidente americano Trump, complottisti e facinorosi dell’estrema destra hanno tentato di impedire con la violenza la ratifica dell’elezione di Joe Biden. In caso i contenuti online si traducano in fatti incresciosi, ha concesso Clegg non senza un giro di parole, “Potrebbe essere necessario che le istituzioni chiedano conto del funzionamento dell’algoritmo”.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • App e Videogiochi

ChatGPT cambia tutto: con Atlas Mode l’intelligenza artificiale entra in una nuova era

OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…

5 minuti ago
  • Samsung

eBay sta regalando i Samsung: Galaxy S25 in maxi sconto

Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

6 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

7 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

8 ore ago