Hyundai+e+Accenture+insieme+per+costruire+navi+intelligenti
cellulariit
/hyundai-e-accenture-insieme-per-costruire-navi-intelligenti/amp/

Hyundai e Accenture insieme per costruire navi intelligenti

Published by
web developer

Hyundai Heavy Industries e Accenture stanno progettando insieme la nave intelligente connessa che consentirà agli armatori, mediante l'applicazione delle tecnologie digitali, di gestire al meglio le loro flotte, riducendo i costi operativ

Hyundai Heavy Industries e Accenture progetteranno insieme una prima serie di sistema integrato dedicato alle navi per consentire agli armatori di poter gestire al meglio le proprie flotte.

Tante le informazioni che verranno fornite grazie alla rete di sensori installata sulle navi a partire ovviamente dal Gps, per monitorare in tempo reale posizione e rotta, condizioni meteo e oceanografiche, stato di funzionamento degli apparati a bordo e della situazione del carico.

Questa gestione permetterà di ottimizzare al meglio la gestione delle flotte, consentendo notevoli risparmi sui trasporti marittimi, in forte crescita soprattutto per via dei grandi flussi di export provenienti dall’Estremo Oriente.

Con questo tipo di dato, gli armatori potranno inoltre comunicare in tempo reale le informazioni ai comandanti delle navi, potendo cosi eventualmente modificare le rotte o intervenire per segnalare tempestivamente determinati problemi.

 La nave intelligente connessa utilizza la piattaforma su nave di Hyundai Heavy Industries e la Connected Platforms as a Service (CPaaS) di Accenture.

Grazie a questa collaborazione tra i servizi offerti ai clienti di Hyundai Heavy Industries rientrano servizi amministrativi, di user management e di gestione dei dispositivi, che insieme servono a garantire il monitoraggio e la manutenzione in modalità remota di tutti i dispositivi connessi.

Con la raccolta e lo scambio in tempo reale dei dati relativi a navi, porti, merci e logistica terrestre, la Hyundai Heavy Industries sarà in grado di creare servizi aggiuntivi e nuove fonti di reddito per i suoi clienti lungo tutto il ciclo di vita delle navi e dei trasporti, eliminando le barriere tra i diversi ambiti relativi all’operatività di una nave.

Questa collaborazione rientra nei piani di espansione di Hyundai Heavy Industries dal settore prettamente industriale verso quello dei servizi.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

6 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

9 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

16 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

19 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

22 ore ago