Huawei+con+un+occhio+al+futuro%3A+primi+test+sul+6G+gi%C3%A0+nel+2021
cellulariit
/huawei-primi-test-6g-nel-2021/amp/
Produttori

Huawei con un occhio al futuro: primi test sul 6G già nel 2021

Published by
Pasquale Conte

6G Huawei, pronti i primi test già a partire da luglio 2021. L’azienda cinese ha intenzione di lanciare due satelliti in orbita

Huawei lavora al 6G e presto lancerà i primi due satelliti in orbita (Adobe Stock)

Huawei sta già lavorando al 6G. una notizia che è arrivata da un rapporto proveniente dalla Cina, secondo cui l’azienda hi tech avrebbe intenzione di lanciare due satelliti – insieme alla partnership di altre due società – già nel luglio del 2021. Una svolta che avrebbe dell’incredibile, considerando che il 5G è appena diventato realtà e non è ancora disponibile in diversi paesi del mondo.

Inutile sottolineare come la tecnologia stia facendo passi da gigante e vada sempre più veloce. Huawei vuole portarsi avanti e per prima testare una possibile connessione ancor più veloce, che inevitabilmente non vedrà la luce prima dei prossimi 8-9 anni. L’idea è infatti quella di lavorare in anticipo ad un progetto che – stando alle parole del presidente Huawei Xu Zhijun – verrà lanciato nel 2030.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp, novità in arrivo ai messaggi che si autodistruggono

Huawei lavora al 6G, le potenzialità della nuova connessione

Ecco tutti i dettagli di questo maxi progetto (AdobeStock)

Tenetevi forte, perché il 6G si rivelerà una svolta inimmaginabile per il mondo della connessione ad internet. Stando a quanto riferiscono gli esperti, questo nuovo standard sarà addirittura 50 volte più veloce rispetto al neonato 5G. Si arriverebbe a numeri incredibili sia in download che in upload, per i quali serviranno infrastrutture ben congegnate e in grado di sostenere la mole di dati. Considerando le frequenze più elevate che sarà necessario trasportare, Huawei sta già lavorando all’utilizzo del satellite. 

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Un nuovo Huawei Mate 40 Pro scalda i motori: pronto con HarmonyOS 2.0

Ed è proprio per questo motivo che già nel luglio di quest’anno verranno lanciati in orbita i primi due satelliti completamente dedicati a questo maxi progetto. Un primo passo verso il futuro, che non vedrà comunque la luce nel breve termine. Lo ha annunciato all’inizio di aprile il presidente Huawei Xu Zhijun, secondo cui le reti next-gen verranno lanciate nel 2030. Presto dovrebbe diventare di dominio pubblico un white paper in questo senso, così da spiegare all’industria come funzionerà la nuova connettività. Ci aspettano anni molto intensi, prima di arrivare all’ennesima rivoluzione della connessione ad internet.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

6 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

9 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

13 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

16 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

18 ore ago