La batteria, con un display del genere, non può che essere mastodontica: ben 4360 mah di potenza, per fornire tutta l’energia necessaria ad utilizzare uno smartphone cosi grande.
Anche il processore è molto aggressivo: 8 core da 2.2 Ghz, GPU Mali-T628 e 3 GB di memoria Ram, oltre a 16 GB.
Huawei P8 Max presenta 2 fotocamere come con gli stessi sensori dei 3 modelli presentati (per la cronaca Huawei P8, Huawei P8 Lite e Max) ovvero 13 megapixel nella scocca posteriore e 5 Megapixel frontale, con video FullHD a 1080p per 30 fps e flash di tipo dual led.
Troviamo inoltre connettivitĂ Wifi 802.11 a/b/g/n con supporto Dual-band, Wi-Fi Direct, DLNA e funzioni Wifi hotspot.
A livello di rete troviamo Hsdpa fino a 41 Mbps, Bluethooth e NFC.
In termini commerciali troveremo alcune differenza in quanto la versione Titanium Grey (Argento) e Mystic Champagne sarĂ disponibile solo nel formato 16 GB mentre le colorazioni Carbon Black (Nero) e Prestige Gold (Oro) da 64 GB.
Huawei P8 Max è gigante, di nome e di fatto.
Tutto ruota attorno al mega display da 6.8 pollici, di una virgola inferiore ad un tablet, con una qualitĂ video molto interessante. Grazie alla risoluzione di 1080Ă—1920 pixel, garantisce ben 324 pixel per pollici di risoluzione.
Il risultato è quello di avere un display in grado di offrire una resa grafica molto interessante, nonostante le dimensioni.
Con un display cosi importante, le dimensioni risultano elevate anche se lo spessore rimane impressionante: appena 6.8 mm.
La causa dei continui blackout e della luce che salta è questa: non è assolutamente…
L'iPhone 16e, fin dal suo lancio, ha sorpreso sempre tutti: vediamo insieme quali sono i…
Vuoi acquistare uno smartphone nuovo e hai un budget da 600 euro? Scopriamo subito quali…
A quanto pare Rockstar Games non si sta limitando a sviluppare il solo GTA 6,…
Senza spunta blu, è difficile capire se un messaggio su WhatsApp è stato visualizzato. Ci…
Pulire la porta Lightning del tuo iPhone potrebbe non essere difficile come immagini. La tua…