Huawei+P10+e+P10+Plus+arrivano+ad+Aprile+2017+e+saranno+costosi
cellulariit
/huawei-p10-e-p10-plus-arrivano-ad-aprile-2017-e-saranno-costosi/amp/

Huawei P10 e P10 Plus arrivano ad Aprile 2017 e saranno costosi

Published by
web developer

Entro aprile Huawei presenterà P10 e P10 Plus. I nuovi telefoni, che costeranno di più rispetto al modello P9, dispongono di un lettore di impronte digitali frontale, dual-camera con tecnologia Leica e display curvo per il modello Plus.

Con il telefono P10 di Huawei si potranno effettuare ricerche di contenuti anche con l’uso della propria voce; infatti l’assistente virtuale Alexa di Amazon si presenta quando viene pronunciata la parola “Alexa”, che attiva il riconoscimento vocale. 

Sarà possibile interagire con l’assistente vocale con richieste del tipo: “Che tempo farà domani?”, “Riproduci la mia playlist”, oppure “imposta allarme alle 8 del mattino” ecc.

Da qualche settimana Alexa riesce a comprendere anche il contesto delle frasi, pertanto se le si chiede “Chi è il presidente degli Stati Uniti?” e poi “Quanti anni ha?” senza specificare di nuovo il soggetto della frase, l’assitente virtuale risponderà in modo esatto.

Huawei ha confermato la compatibilità dello smartphone con la piattaforma Daydream VR, il che significa che gli utenti potranno accedere alle applicazioni Daydream-ready in combinazione con il visore Daydream di Google o un altro visore certificato, per esplorare nuove realtà tramite applicazioni come ‘Google Street View’ e ‘Animali Fantastici’, oppure potranno usufruire del cinema personale VR di YouTube, Netflix, Hulu e HBO e scegliere di svagarsi con i giochi VR Gunjack 2, LEGO BrickHeadz, Need for Speed ed altri. 

Secondo voci di corridoio, Huawei P10 potrebbe essere più costoso del previsto,  più costoso del P9 lanciato ad aprile del 2016 ed anche più del Mate 9. Le indiscrezioni parlano di un prezzo base di 599 o anche 699 euro, fino ad arrivare a 749 euro.

il 26 gennaio sono apparse online alcune foto che raffigurano il prossimo P10 in due nuove colorazioni: Verde e Viola.

Il presidente della società e CEO della divisione consumer Yu Chengdong ha riferito in un post del 9 gennaio che nei prossimi mesi arriveranno gli smartphone P10 e P10 Plus e che mentre il P10 si presenterà con uno schermo lineare, la variante Plus sarà disponibile con un display curvo.

Richard Yu ha anche dichiarato che entrambi gli smartphone arriveranno nei mercati con Alexa, l’assistente vocale di Amazon e certificati Daydream-ready, ossia supporteranno la piattaforma di realtà virtuale di Google presente nel sistema Android 7.1.1 Nougat.

Il prossimo smartphone di Huawei sarebbe il numero 10 della serie P, ma questo nome, che si basa su un criterio che l’azienda produttrice ha utilizzato fino ad oggi per denomnare i suoi dispositivi top di gamma, non è ancora stato confermato ufficialmente.

Sul social network cinese Weibo sono apparse due foto di un prototipo del telefono che dovrebbe arrivare sui mercati con un lettore di impronte digitali sul davanti del dispositivo ed offrire una configurazione dual-camera con tecnologia Leica a livello posteriore . E’  prevista la ricarica wireless. 

Anche se la presentazione ufficiale del nuovo P10 dovrebbe avvenire solo tra marzo e aprile, sembra confermato che il telefono avrà un display da 5,5 pollici con risoluzione QHD e sarà alimentato da un processore Kirin 960 di proprietà di Huawei, in combinazione con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. La variante Plus, invece, dovrebbe offire 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.

Il chipset Kirin 960 viene già utilizzato nel dispositivo Mate 9, uscito recentemente nei mercati. Il processore è una SoC di fascia alta, descritto dalla stessa Huawei come “il chip mobile più veloce sul mercato”.

Kirin 960 è un processore octa-core, alimentato da 4 core Cortex-A73 a 2,4 GHz e 4 core Cortex-A53 a 1.8GHz ed è stato costruito con un processo 16nm FinFET da TSMC.

Rispetto ai modelli precedenti, il chip Kirin 960 porta con sè alcuni miglioramenti per quanto riguarda la velocità e le prestazioni; in più utilizza la GPU Bifrost di ARM, ossia la scheda octa-core grafica ARM Mali-G71 MP8, con il doppio di Core rispetto a quelli utilizzati nei precedenti processori di fascia alta di ARM. Le prestazioni della GPU dovrebbero essere quindi migliori del 180%, con un risparmio energetico del 20%.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

10 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

12 ore ago