Huawei+FreeBuds+5i+annunciate+ufficialmente%3A+prezzo+e+specifiche+tecniche
cellulariit
/huawei-freebuds-5i-annunciate-ufficialmente-prezzo-e-specifiche-tecniche/amp/
Produttori

Huawei FreeBuds 5i annunciate ufficialmente: prezzo e specifiche tecniche

Published by
Pasquale Conte

Dopo una lunga attesa, finalmente Huawei ha deciso di annunciare ufficialmente le nuove FreeBuds 5i. Ecco tutto quello che c’è da sapere su prezzo, design e caratteristiche

Il mercato degli auricolari wireless si prepara ad accogliere un nuovo importante protagonista. Stiamo parlando delle FreeBuds 5i di Huawei, il cui annuncio ufficiale è arrivato nelle scorse ore. Se siete alla ricerca di un prodotto di qualità ma ad un prezzo non da top di gamma, questa potrebbe essere la soluzione ideale.

Huawei ha presentato ufficialmente le nuove FreeBuds 5i. Ecco tutto quello che c’è da sapere (Screenshot)

L’azienda asiatica ha infatti comunicato tutte le principali specifiche tecniche che andranno a comporre gli auricolari, con un occhio particolare alla qualità audio. Si punta molto anche sul design, che sarà elegante e piacevole alla vista. Oltre ovviamente al prezzo, competitivo e in linea con le aspettative dei consumatori.

Huawei FreeBuds 5i, ecco tutto quello che c’è da sapere

Prezzo e specifiche tecniche del prodotto (screenshot)

Partiamo proprio dal design delle nuove Huawei FreeBuds 5i, rivisto rispetto alle generazioni precedenti e ora molto più moderno e gradevole. Le linee sono morbide e il form factor più compatto, un po’ come quanto successo con OPPO nei mesi scorsi. Il concept è quello dell’in-ear, rivestito in una finitura opaca effetto pietra per due delle tre colorazioni disponibili. Entrando più nel dettaglio delle specifiche tecniche, è stata per prima cosa migliorata la capacità di riduzione del rumore, che ora tocca una soglia massima di 42 dB. Presenti driver dinamici da 10 mm, con una bobina mobile che garantisce la certificazione Hi-Res Wireless.

Inseriti anche due microfoni per ogni auricolare, in modo da avere una soppressione quasi totale dei fruscii in chiamata. E poi feature aggiuntive come la modalità a ultra-bassa latenza fino a 94 ms o il multi-dispositivo. A livello di autonomia, si parla di 28 ore totali con una singola ricarica. Non mancano certificazione IPX4 e Bluetooth 5.2. A livello di prezzi, Huawei ha deciso di fissare un costo di 84 euro in Cina. Leggermente più alto rispetto alle generazioni precedenti, dovuto principalmente ai miglioramenti qualitativi. Per la versione global, bisognerà probabilmente attendere la fine dell’estate.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Gestori

VeryMobile lancia la nuova promo pazzesca: costa pochissimo e non aumenta mai nel tempo

VeryMobile ha lanciato una nuova promo a meno di 6€ al mese e che non…

2 ore ago
  • Hardware

Mini PC: prezzo stracciato su Amazon, pronto all’uso a 190€

Stai cercando un pc fisso ad un prezzo molto economico. Oggi pagando praticamente quanto un'alimentatore…

4 ore ago
  • Guide

Tre incredibili funzioni del nuovo Android 16 OS: ecco come usarle

Avete uno smartphone con il nuovo sistema operativo Android 16 e vorreste sfruttarlo al massimo?…

5 ore ago
  • Promozioni

I migliori auricolari nella classifica di Altroconsumo: i marchi che non ti aspetti

Auricolari con qualità da top di gamma e prezzo contenuto. La nuova classifica di Altroconsumo…

8 ore ago
  • Promozioni

Nostalgia anni Duemila: il Nokia 3310 è tornato su Amazon, ma quanto costa?

Un’icona della telefonia torna protagonista: il Nokia 3310, simbolo degli anni Duemila, è di nuovo…

9 ore ago
  • Produttori

Il nuovo telefono Poco incontra il sound di Bose, ma perde un elemento essenziale

Se avevate in mente di acquistare il nuovo Poco phone, avrete una notizia bella e…

10 ore ago