Durante la conferenza stampa avvenuta il 21 febbraio in occasione del Mobile World Congress di Barcellona Huawei ha presentato il suo primo computer portatile ibrido, il âMateBookâ.
Nel terzo trimestre 2015 Huawei ha preso il posto di Xiaomi in qualitĂ di maggior produttore di smartphone della Cina; infatti lâazienda ha venduto 27,4 milioni di smartphone tra Luglio e Settembre2015.
Nel 2015, inoltre, lâazienda cinese è stata il terzo produttore di smartphone a livello globale, subito dopo Samsung ed Apple; in questo senso Huawei è in grado di incrementare la sua gamma di prodotti. Il suo intento è stato manifestato proprio ieri con la presentazione di MateBook.Â
Con lâintroduzione sul mercato di un notebook Huawei dovrĂ confrontarsi con i colossi del settore, come HP, Asus, Microsoft, Lenovo e Samsung, ad esempio.
I rapporti di analisti di mercato riferiscono un declino costante di questo settore e finora lâazienda cinese ha contribuito solo in parte in questo settore con lo sviluppo di nuove soluzioni di rete e di servizi per le aziende; eppure, nonostante le stime degli analisti di mercato ed il declino del settore Huawei ha scelto di buttarsi nella mischia come protagonista e produttore diretto, lanciando il suo MateBook.
Caratteristiche tecniche
Il MateBook di Huawei è costituito di un telaio metallico, fatto questo, che lo colloca nella fascia top dei computer portatili.Â
La batteria che lo alimenta è da 4430 mAh e secondo lâazienda cinese la sua durata può arrivare a 9 ore utilizzato ufficio oppure in riproduzione continua di video.
Il computer ha uno spessore di 6,9 millimetri ed un peso di 630 grammi e viene alimentato da un chip Intel Core M di 6a generazione, mentre il sistema operativo è il nuovo Windows 10 di Microsoft,.
MatBook è resistente allâacqua e dispone di due altoparlanti con Audio Dolby. Il rivestimento della cover è realizzato in pelle ecologica, mentre i tasti sono retroilluminati. Lâhardware è personalizzabile e può arrivare fino a 8 GB di RAM e 512 GB di storage SSD.
Per quanto riguarda il prezzo di acquisto, con 799 euro si può avere il modello base con inclusa una tastiera per trasformare, se serve, il tablet in notebook, invece il modello top è stato configurato con processore Intel Core M7, 8GB di RAM e 512GB SSD ed è disponibile al prezzo di 1699 euro.
Sono disponibili anche tutta una serie di accessori tra cui MatePen, un pennino stilo che ha un paio di pulsanti hardware e un puntatore laser e 2048 punti di pressione che sarĂ in vendita a 69 euro, e MateDock, una dock che dispone di porte USB-A, USB-C, micro USB, Ethernet e una batteria aggiuntiva e che sarĂ venduto al prezzo di 99 euro. I prezzi sono validi per lâEuropa.
Con unâultima comunicazione lâInps ha diffuso le principali novitĂ sul congedo parentale di maternitĂ e…
Meta lavora per il futuro della tecnologia e sta sviluppando un dispositivo che renderĂ superfluo…
Nei prossimi modelli iPhone 17 ci sarĂ ancora lo spazio per inserire la SIM oppure…
iOS 18.6.1, arriva il fantastico update che non ti aspettavi: proprio a Ferragosto, la svolta…
Scoprire se si è stati bloccati su WhatsApp, non è cosĂŹ difficile come potrebbe sembrare.…
Nascondere lo stato online su Instagram, per proteggere la propria privacy, è possibile grazie ad…