Il 12 gennaio, nel corso di  un evento HTC ha presentato due nuovi smartphone: HTC Play U e HTC U Ultra.  La caratteristica più interessante di HTC U Ultra è il display secondario, che si trova nella parte frontale, sopra lo schermo principale, in cui vengono visulaizzati i collegamenti rapidi, come la rubrica, la fotocamera, la galleria e l’accesso ad Internet e che ricorda gli smartphone V10 e V20 di LG.
Questo secondo display è anche simile alla barra laterale che si trova nei Samsung Galaxy S 6 e S7 edge.
La funzione del display secondario di HTC U Ultra è come quella della barra delle applicazioni presente in Windows, in cui vengono visualizzate le icone di applicazioni come la fotocamera, l’acceso a Google, il microfono, Twitter, ecc. e con la possibilità di inserirne altre a scelta dell’utente.
Nella barra di Windows si possono vedere anche le notifiche del meteo, i messaggi di Whatsapp o Messenger.
Il secondo display di HTC U Ultra funziona anche quando il display principale è spento. Esso non copre tutto il bordo superiore dello schermo principale: a sinistra in alto, infatti, si trova la fotocamera principale.Â
Â
CARATTERISTICHE TECNICHE DI HTC U ULTRA
HTC U Ultra misura 162.41 x 79.79 x 3.6-7.99mm e pesa 170 grammi e dispone di un display da 5.7 pollici di risoluzione Quad HD (2560Ă—1440) rivestito da vetro Gorilla Glass 5.
Lo smartphone è alimentato da un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 821 a 64-bit fino a 2.15 GHz, in combinazione con 4 GB di RAM e da 64GB o 128GB di memoria interna, espandibile fino a 2 TB tramite scheda microSD.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, HTC U Ultra offre una fotocamera principale con sensore da 12 MegaPixel con tecnologia UltraPixel di seconda generazione (dimensioni pixel 1.55um), sensore BSI, autofocus laser e a rilevazione di fase (PDAF), OIS, apertura f/1.8, dual-tone LED flash, registrazione video in slow motion e in 4k.
La fotocamera frontale del nuovo telefono di HTC ha un sensore da 16 MegaPixel con tecnologia UltraPixel.
HTC U Ultra ha la certificazione Hi-Res, in quanto è capace di registrare anche l’audio in alta risoluzione e 3D attraverso l’impiego di 4 microfoni integrati.
HTC U Ultra utilizza la tecnologia Bluetooth 4.2, NFC, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2.4 & 5GHz) ed include il supporto per dual-SIM 4G,  e una porta USB 3.1 di tipo C.
La batteria è una unità da 3000mAh con supporto per la ricarica rapida.
Il nuovo smartphone di HTC è disponibile per il pre-ordine su HTC.com a partire da metĂ febbraio al prezzo di 749 euro.Â
Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…
IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…
Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…
C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…
La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilitĂ di passare ad…
Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirĂ finalmente dalla fase early access per…