Ricordiamo le caratteristiche tecniche del top di gamma di HTC:
HTC 10 offre agli utenti un supporto per l’audio Hi-Res (alta risoluzione a 24-bit) e 2 altoparlanti BoomSound in ‘Hi-Fi Edition’ con un tweeter per le alte frequenze e un woofer per le basse frequenze, ognuno dei quali dispone di un proprio amplificatore.
All’interno della confezione di vendita è contenuto un auricolare con la certificazione del supporto per l’audio Hi-Res, in grado di coprire il doppio della gamma di frequenza dei tradizionali auricolari.
Lo smartphone HTC 10 dispone di un display da 5.2 pollici con risoluzione QHD (1.440 x 2,560 pixel) con pannello del tipo Super LCD 5 e vetro curvo Gorilla Glass. Il sistema operativo è Android 6.0 Marshmallow out-of-the-box, mentre il chipset è Snapdragon 820 (Quad Core, 64 bit, fino a 2,2 GHz) con 4GB di RAM e 32GB oppure 64GB di memoria interna espandibile con scheda esterna microSD.
HTC 10 offre una batteria da 3,000mAh che può essere caricata fino al 50% in 30 minuti grazie al supporto per la ricarica rapida Quick Charge 3.0. e di cui l’azienda garantisce fino a 2 giorni di utilizzo.
Il nuovo smartphone HTC 10 resiste alle cadute, agli urti e ai graffi ed è stato sottoposto a più di 168 ore di prove ambientali estreme, da un congelamento a -20°C fino a una temperatura ardente di 60°C, resistendo a oltre 10.000 test per liquidi, pieghe, graffi e corrosione.
Il prezzo di vendita al momento del lancio era di circa 799 euro ed i colori Carbon Grey, Glacier Silver e Topaz Gold
Sul web sono apparse alcune segnalazioni di utenti in possesso dello smartphone, le quali stanno ricevendo da qualche ora la notifica per il nuovo aggiornamento a Nougat.
Durante i primi giorni del 2017 dai server dell’azienda di Taiwan era partito l’update ufficiale, ma alcuni intoppi hanno costretto i dirigenti della società produttrice a sospenderlo e rimandarlo in data da definire. Pare invece che in queste ultime ore HTC abbia di nuovo iniziato il rilascio di Android 7.0 Nougat per tutti gli smartphone HTC 10 in Europa e quindi anche in Italia.
La società di Taiwan non ha ancora annunciato ufficialmente il rilascio dell’aggiornamento con il relativo changelog, ma abbiamo le informazioni circa il peso del pachetto completo: circa 1.17 GB, mentre il codice dell’aggiornamento è il 2.41.401.3.
Da oggi, quindi, gli utenti potranno beneficiare delle novità che Google ha introdotto con il nuovo Android 7, comprese le nuove patch di gennaio arrivate pochi giorni fa e che HTC ha implementato nella propria Sense.
Tra le novità che HTC ha implementato troviamo la modalità notte automatica, le nuove notifiche interattive, le impostazioni per la modalità Pro della fotocamera e le novità sulla sicurezza che contraddistinguono Android 7.0 Nougat.
E’ possibile effettuare l’aggiornamento a Nougat tramite Wi-Fi, o via OTA dando il consenso direttamente dalla notifica ricevuta nel proprio HTC 10.
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…
La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…