Tutto come da previsioni – purtroppo – per HTC: anche il quarto trimestre 2013 del produttore taiwanese si è rivelato preoccupante dal punto di vista economico.
Le perdite operative, seppur in calo rispetto ai 101 milioni della trimestrale precedente, si sono attestate sui 52 milioni di dollari. Le vendite sono risultate piuttosto statiche, con entrate dagli smartphone di appena 1.6 milioni di dollari; il phablet HTC One Max e la rinnovata linea Desire – evidentemente – non hanno suscitato l’interesse sperato.
Si complica quindi il lavoro del nuovo cfo Chang Chialin, che dovrà fare di necessità virtù, indirizzando tutti i rumor delle ultime settimane sul futuro società e sull’erede dell’HTC One – la cui presentazione è stata fissata per fine febbraio in occasione del Mobile World Congress di Barcellona – verso l’immagine di una seconda vita del brand. Ci riuscirà ?
Google ha deciso di cambiare faccia: l'azienda di Mountain View ha approvato un cambiamento epocale…
WhatsApp sta per predisporre una piccola rivoluzione. Presto arriverĂ la svolta che cambierĂ le nostre…
Una svolta epocale sta per sconvolgere il mercato della telefonica globale: un nuovo competitor, fino…
Il Samsung Galaxy S25 Ultra è oggi tra i migliori telefoni sul mercato. Il top…
I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…
OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…