Tutto come da previsioni – purtroppo – per HTC: anche il quarto trimestre 2013 del produttore taiwanese si è rivelato preoccupante dal punto di vista economico.
Le perdite operative, seppur in calo rispetto ai 101 milioni della trimestrale precedente, si sono attestate sui 52 milioni di dollari. Le vendite sono risultate piuttosto statiche, con entrate dagli smartphone di appena 1.6 milioni di dollari; il phablet HTC One Max e la rinnovata linea Desire – evidentemente – non hanno suscitato l’interesse sperato.
Si complica quindi il lavoro del nuovo cfo Chang Chialin, che dovrà fare di necessità virtù, indirizzando tutti i rumor delle ultime settimane sul futuro società e sull’erede dell’HTC One – la cui presentazione è stata fissata per fine febbraio in occasione del Mobile World Congress di Barcellona – verso l’immagine di una seconda vita del brand. Ci riuscirà ?
Nascondere lo stato online su Instagram, per proteggere la propria privacy, è possibile grazie ad…
Android 16, che cambiamenti per gli utenti di tutto il mondo: ecco le novitĂ che…
Molti pensionati devono prepararsi a ben 3 mesi senza accredito del loro assegno pensionistico: queste…
Se possiedi un iPhone e non usi Siri ti stai perdendo un bel po' di…
Chi produce il caffè dell'Eurospin? Magari lo abbiamo comprato tante volte, ma ancora non sappiamo…
Sempre piĂą persone tentano la fortuna acquistando un Gratta e Vinci non in maniera tradizionale…