Dopo la mancata realizzazione della previsione da parte della rivista TrendForce, per cui la societĂ taiwanese sembrerebbe non aver raggiunto i suoi obiettivi di vendita del suo ultimo top di gamma HTC 10, un nuovo rapporto di TrendForce relativo al mese di Giugno riferisce che HTC 10 avrĂ grosse difficoltĂ a raggiungere il milione di unitĂ vendute nel 2016 ed 1 milione di pezzi venduti durante il primo anno sono davvero pochi per un top di gamma.
Oltre ad HTC anche LG è in crisi; le vendite del suo ultimo smartphone top di gamma LG G5 sono anch’esse sotto le aspettative, al punto che il primo telefono modulare al mondo è stato già dichiarato un flop; infatti LG ha da poco riorganizzato la leadership del proprio business mobile per mettere a punto una nuova strategia.
C’è da dire che da un po’ di tempo a questa parte il prezzo dei telefoni è aumentato sempre di più, nonostante lo stallo del mercato degli smartphone nei Paesi occidentali e la sempre minor frequenza con cui le persone aggiornano il proprio telefono.
Attualmente la preferenza dei consumatori riguarda dispositivi a prezzi più contenuti senza però rinunciare alle alte performance; ecco perché molte aziende cinesi, che offrono prodotti con un più elevato rapporto qualità /prezzo, hanno avuto un grande successo.
Sebbene le caratteristiche tecniche del telefono HTC 10 siano notevoli, lo smartphone non ha convinto i consumatori; infatti HTC 10 è il primo dispositivo ad aver integrato una fotocamera frontale con stabilizzazione ottica dell’immagine. Ma anche la società di Taiwan si è trovata a dover fronteggiare una concorrenza agguerrita da parte delle aziende produttrici cinesi e se la previsione di un totale di 1 milione di HTC 10 venduti si concretizzerà , gli sforzi da parte di HTC per lanciare un telefono top di gamma completo e capace di attirare i consumatori e per tornare ad riprendersi una fetta di mercato consistente, saranno resi nulli.
Nonostante gli smartphone siano ancora l’ambito centrale della società taiwanese, durante gli ultimi mesi HTC ha scelto di sviluppare e realizzare alcuni prodotti per la realtà virtuale, lanciando il visore HTC Vive .
A vantaggio di HTC potrebbe essere la stipulazione di un accordo tra la società di Taiwan e Google per la produzione di 2 smartphone marchiati Nexus e a tale riguardo il rapporto di TrendForce conferma le voci secondo cui i prossimi telefoni di Google saranno prodotti da HTC, ma nonostante questo il totale di dispositivi prodotti quest’anno da HTC arriverà a soli 13 milioni di pezzi, con una diminuzione del 27% rispetto ai 18 milioni di pezzi venduti nel 2015.
La tua pensione mensile può aumentare di ben 850 euro: ecco come puoi farlo. Un…
Si è scoperto che milioni di conservazioni di ChatGPT finiscono poi su Google, sfruttate per…
Controlla bene in casa, perchĂ© potresti avere una di queste monete che vale una fortuna:…
Una pensione da 1900 Euro: ecco quello che spetta ad alcune categorie di lavoratori. I…
Google vorrebbe che abbracciassimo con gioia la presenza della IA e usassimo le AI Overview…
Il nuovo trailer di Call of Duty Black Ops 6 ha sorpreso tutti mostrando ancora…