La società statunitense Hewlett-Packard Company, conosciuta anche con la sigla HP, ha presentato al MWC 2016 lo smartphone HP X3 Elite, con piattaforma Windows 10 che può essere utilizzato come un computer portatile tramite al supporto
La società statunitense Hewlett-Packard Company, conosciuta anche con la sigla HP ha presentato al Mobile World Congress 2016 HP X3 Elite, uno smartphone con piattaforma Windows 10 che può essere utilizzato come un computer portatile tramite al supporto per Continuum.
All’inizio del mese di dicembre 2015 è stato avvistato in un test GFXBench di uno smartphone chiamato HP Falcon, dispositivo alimentato dal chip Snapdragon 820 e da piattaforma Windows e da quel momento sono girate voci sulla sua possibile realizzazione, ma i media ritenevano improbabile lo sviluppo di uno smartphone da parte di HP. Invece report successivi hanno confermato l’esistenza del dispositivo con Windows 10, finché al MWC 2016 finalmente HP ha annunciato il lancio del suo nuovo smartphone-computer.
La società statunitense è tra le aziende leader, a livello globale, nel’ambito dell’innovazione tecnologica; infatti nel gennaio 2009 ha lanciato HP TouchSmart, il primo computer portatile con schermo touch screen multitouch.
Lo smartphone possiede una batteria da 4,150mAh ricaricabile in modalità wireless; ha uno scanner dell’iride integrato a livello della parte anteriore, più uno di impronte digitali sul retro.
- Desk Dock è composto da una DisplayPort, due porte USB-A, una porta USB-C ed una porta Ethernet.
- Mobile Extender è invece un vero e proprio tablet con schermo da 12,5 pollici che si collega con lo smartphone x3 Elite in modalità wireless allo scopo di offrire al possessore del dispositivo un’esperienza come quella di un computer portatile; infatti il tablet ha solo la funzione di schermo wireless, dato che condivide il processore dello smartphone.
Non ci sono ancora informazioni sui prezzi e quando sarà disponibile per l’acquisto, ma sembra che dovrebbe essere sul mercato entro l’estate.