Honor+70+e+la+%E2%80%9Cmini%E2%80%9D+delusione+del+sensore+Sony+IMX800%3A+anche+i+rumors+a+volte+sbagliano
cellulariit
/honor-70-e-la-mini-delusione-del-sensore-sony-imx800-anche-i-rumors-a-volte-sbagliano/amp/
Produttori

Honor 70 e la “mini” delusione del sensore Sony IMX800: anche i rumors a volte sbagliano

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Il biglietto da visita del nuovo Honor 70 è la fotocamera principale con sensore Sony IMX800, chiacchieratissimo in passato per le sue paventate dimensioni extra-large. Peccato però che i rumors abbiano questa volta fatto cilecca

Nelle scorse ore è stato presentato in Cina il nuovo Honor 70, lo smartphone Android top di gamma 2022 che confeziona in un unico pacchetto molte delle migliori componentistiche hardware attualmente presenti sul mercato. La scheda tecnica del nuovo “gioiello” griffato Honor è impreziosita dalla presenza del sensore fotografico Sony IMX800, che abbiamo già incontrato in passato a proposito di Huawei P50 Pro ma mai inserito nell’accozzaglia di componenti dello smartphone Huawei.

Honor 70 utilizza il sensore Sony IMX800 (Screenshot HiHonor)

Ci è voluto l’Honor 70 per vedere all’opera il sensore Sony di nuova generazione, le cui peculiarità distintive si discostano tuttavia marcatamente da quanto ipotizzato dai rumors. Partendo dalle dimensioni: anziché 1 pollice, il sensore fotografico Sony IMX800 si staglia piuttosto in una sorta di normalità (1/1,49 pollici) – almeno secondo i dati raccolti da GSMArena – e cede anzi lo scettro ad altri componenti concorrenti, come ad esempio il sensore rivale Samsung ISOCELL GN2 con dimensione ingente (1/1,12 pollici).

SONY IMX800: ancora lontano il record di Samsung ISOCELL GN2 su Xiaomi Mi 11 Ultra

Le colorazioni di Honor 70 (Screenshot HiHonor)

Questo non significa comunque che la fotocamera di Honor 70 non garantirà scatti ragguardevoli in notturna, anzi. Mettendo di canto la “delusione” delle dimensioni – per cui si attende una conferma da parte di Sony, non essendo stata ancora rivelata integralmente la scheda tecnica del componente hardware – il sensore Sony IM800 è impreziosito dalla tecnologia “pixel-binning” 4×1, il che significa che i dati raccolti da un gruppo di quattro pixel vengono “mescolati” insieme per formare un unico “super pixel” – nel caso di specie da 12 megapixel e con pixel da micrometri – che dovrebbe migliorare la qualità negli scatti in notturna. In questo senso, la fotocamera di Honor 70 presenta una risoluzione da 54 megapixel, tutto sommato in linea con il resto dei competitors: consideriamo ad esempio che le fotocamere di Galaxy S22 e S22+, oltre che ad esempio del Pixel 6, si attestano sui medesimi valori.

Proprio la tecnologia “pixel-binning” è ormai una prerogativa di moltissimi smartphone Android sul mercato e anche il Sony IMX800 non vuole essere da meno. Peccato soltanto per le dimensioni, e chissà che i prossimi sensori Sony riusciranno a battere il record attualmente intestato al Samsung ISOCELL GN2.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Apple

Nuovo iOS 26, cosa cambia e quando esce? Le funzioni sorprendenti in arrivo che tutti stavano aspettando

Apple ha preparato il nuovo aggiornamento, iOS 26, che promette di rivoluzionare gli iPhone. Le…

6 minuti ago
  • Notizie

Addio film gratis? La mossa finale contro lo streaming pirata sta per chiudere tutto

Nuova stretta contro la pirateria, questa volta verso quei siti in cui sono contenuti interi…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Condominio, multa da 800 euro se commetti questo errore: lo fai spesso

Attenzione ad un errore che probabilmente si fa molto spesso nel condominio, ma che può…

4 ore ago
  • Notizie

Bancomat nel panico: il trucco poco noto per proteggere le carte dai furti contactless

Pagare attraverso il sistema contactless è oggi il modo più sicuro per evitare che le…

5 ore ago
  • Notizie

Anche il tuo partner mette sempre lo smartphone a testa in giù? Ecco cosa significa secondo gli psicologi

Ci possono essere motivi specifici per il quale una persona mette lo smartphone con lo…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

C’è un finale segreto in Baldur’s Gate 3… e quasi nessuno l’ha mai visto

In occasione dei due anni dall'uscita di Baldur's Gate 3 c'è ancora qualcosa che non…

16 ore ago