Home+di+Apple+gestira%26%23039%3B+i+dispositivi+presenti+nelle+abitazioni
cellulariit
/home-di-apple-gestira-i-dispositivi-presenti-nelle-abitazioni/amp/

Home di Apple gestira' i dispositivi presenti nelle abitazioni

Published by
web developer

Stanno arrivando delle novità riguardo un’applicazione che si chiama ‘Home?, la quale consentirà agli utenti di avere il controllo e la gestione di tutti i dispositivi smart presenti nella propria abitazione.

La Apple sta lavorando in segreto per permettere ai suoi manager di presentare ufficialmente, il prossimo settembre, le nuove generazioni di iPhone, ma giungono anche voci secondo le quali, durante la WWDC di giugno, la Apple potrebbe presentare iOS 9, il nuovo sistema operativo mobile che si focalizza sulla smart home.

Finora sembrava che, sia HomeKit che Apple TV avessero il ruolo di hub tecnologico della casa, ma in realtà stanno arrivando delle novità riguardo un’applicazione che si chiamaHome”, la quale consentirà agli utenti di avere il controllo su tutti i dispositivi smart presenti nella propria abitazione. Infatti, questa applicazione è stata ideata con lo scopo di gestire e configurare gli accessori compatibili con HomeKit.

HomeKit è un framework per sviluppatori che gestisce i dispositivi smart di terze parti tramite un device iOS; esso è stato presentato l’anno scorso in occasione della WWDC e probabilmente oggi è in fase di progettazione per essere presentato già operativo magari alla WWDC del prossimo settembre.

L’applicazione Home potrebbe essere quindi la centrale di controllo di tutti i dispositivi collegati al framework HomeKit, in modo che l’utente abbia la possibilità di governare l’intera abitazione con una serie di tocchi sul proprio iPhone, in modalità wireless.

L’app “Home”, potrebbe essere resa disponibile con iOS 9 e si focalizzerà su funzioni di base, come ad esempio la suddivisione in stanze del proprio appartamento e con Apple TV come centro di smistamento.

Alcune indiscrezioni che provengono dagli Stati Uniti e giunte fino a noi, riferiscono
alcune caratteristiche provvisorie che riguardano l’applicazione:

  • La prima riguarda la possibilità di riconoscere ed impostare tutti i dispositivi HomeKit nel raggio di portata del dispositivo iOS, che sia un iPhone o un iPad;

  • La seconda si riferisce alla funzione di rappresentazione virtuale delle stanze, in modo da organizzare con facilità tutti i dispositivi HomeKit;

  • line-height:107%">Inoltre sarebbe possibile la gestione dei dispositivi tramite Apple TV;

  • Infine sarebbe disponibile una sezione d’aiuto che facilita l’acquisto di nuovi dispositivi smart.

Queste voci, sebbene non abbiano nulla di ufficiale, confermano, anche se non direttamente, che è in corso la realizzazione di una nuova Apple TV e di un set-top-box che sono attesi da tempo.

line-height:107%">Dovrebbe essere certa, invece, l’intenzione da parte di Apple di cambiare il font di sistema, non solo sugli iPhone e iPad, ma anche sul Mac OS X 10.11 e pare che il carattere scelto sia il ‘San Francisco’ ossia il medesimo presente su Apple Watch, molto apprezzato per lo stile giovane e le linee semplici.

Questa modifica darà sicuramente un tocco di nuovo al sistema attualmente presente, caratterizzato dall’Helvetica Neue Superfino, sebbene non tutti siano d’accordo con questa scelta, poiché  per alcuni ingegneri potrebbero esserci problemi sugli schermi meno definiti.

Nei mesi scorsi gli analisti delle più importanti case finanziarie negli Stati Uniti hanno previsto con una certa sicurezza che la prossima “one more thing” di Apple avrebbe avuto come obiettivo le abitazioni degli utenti. Per avere informazioni ufficiali bisognerà attendere due settimane, fino all’evento di San Francisco. 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

23 minuti ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

11 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

15 ore ago