Secondo alcune indiscrezioni sul web, si avvicina il lancio delle prime offerte fibra di ho. Mobile, pronta a innescare una contro-offensiva alla tariffa competitiva di Iliad
L’incursione di Iliad nel settore di rete fissa ha certamente dato un po’ di “pepe” ad un mercato piuttosto standardizzato e piatto. Non solo perché la tariffa d’ingresso dell’operatore francese è fortemente sbilanciata verso il rapporto qualità-prezzo, ma anche perché ha avuto il pregio di “risvegliare” i competitors, che proprio attraverso gli operatori virtuali potrebbero candidarsi (un po’ come accade anche nel settore di rete mobile) a recitare il ruolo di alter-ego di Iliad.
È il caso di ho. Mobile, il carrier controllato da Vodafone, che secondo quanto raccolto in rete, sarebbe la più vicina (si è parlato in precedenza anche di Kena Mobile, l’operatore virtuale di proprietà di TIM) al lancio di una prima offerta fibra, anch’essa improntata fortemente sul concetto dell’economicità.
LEGGI ANCHE >>> Apple e Google tremano: una legge in USA vuole abolire l’esclusività degli store
L’offerta ho. Mobile per il settore di rete fissa mirerebbe a contrastare l’analoga tariffa di Iliad, che ricordiamo sarà disponibile al vantaggioso prezzo di 15,99 euro al mese per tutti coloro i quali hanno già attiva una offerta mobile (altrimenti, il costo finale passa a 23,99 euro mensili). Dalle prime voci che arrivano dal web, pare che l’approccio dell’operatore virtuale di Vodafone sarà caratterizzato dalla parola “all-inclusive”: un solo bundle, cioè, per navigare illimitatamente su Internet tramite fibra ottica, ma anche per chiamare dal fisso e avere qualcosina da sfruttare anche per la connettività mobile. Il discorso è ad ogni modo ancora in divenire, non essendoci ulteriori informazioni o spifferi per fare chiarezza sull’argomento. Almeno per il momento.
LEGGI ANCHE >>> Offerte Volantino Comet: sconti amorevoli su iPhone 13 e sugli smartphone Android
Anche Kena Mobile sta già affilando le armi e preparando la contro-offensiva a Iliad, e siamo certi che i prossimi mesi saranno decisivi per ingrossare la fila di competitors nel settore di rete fissa. Ora che Iliad è entrata ufficialmente nel mercato portando una tariffa completa e conveniente, ci aspettiamo mosse di analogo tipo da parte dei più importanti operatori virtuali. Una buona notizia per i consumatori, perché una maggiore scelta significherà anche poter beneficiare di offerte migliori.
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…
Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…
Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…
Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…
Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…