Ho+meno+di+20+anni+di+contributi+versati+e+pensavo+di+non+poter+avere+la+pensione%3A+ecco+quanto+prendo+ora+ogni+mese
cellulariit
/ho-meno-di-20-anni-di-contributi-versati-e-pensavo-di-non-poter-avere-la-pensione-ecco-quanto-prendo-ora-ogni-mese/amp/
Non solo cellulari

Ho meno di 20 anni di contributi versati e pensavo di non poter avere la pensione: ecco quanto prendo ora ogni mese

Published by
Manuel

Pochi contributi versati? Esiste una formula che garantisce la pensione anche con meno di 20 anni, ecco tutti i dettagli tra requisiti e assegno mensile.

Scegliere quando e come andare in pensione è un momento topico per ogni lavoratore: l’uscita dal mondo del lavoro, dopo tanti anni da dipendente o libero professionista, è sicuramente una tappa importante nella vita di ogni cittadino, che però non manca di generare alcune ansie e preoccupazioni.

Ho meno di 20 anni di contributi versati e pensavo di non poter avere la pensione: ecco quanto prendo ora ogni mese – cellulari.it

In attesa di capire se e quali novità ci saranno il prossimo anno, e mentre il tema delle pensioni rimane uno dei più dibattuti a livello politico e sociale, chiunque abbia meno di 20 anni di contributi può comunque gioire.

Anche se magari qualche lavoratore non lo pensava, in realtà c’è una formula che permette di andare in pensione anche se non si sono raggiunti i 20 anni di versamenti: ecco i requisiti e tutti i dettagli a riguardo, a partire dalla cifra mensile che spetta nel caso si decida di scegliere questa opzione per la pensione.

La formula per ricevere la pensione anche senza aver raggiunto la quota minima di contributi

In Italia sono attualmente attive diverse opzioni per andare in pensione e tranne casi particolari (lavori gravosi, disabilità e così via) i requisiti fondamentali sono due: aver raggiunto un numero minimo di contributi oppure aver compiuto i 67 anni di età, quando si raggiunge la pensione per anzianità.

La formula per ricevere la pensione anche senza aver raggiunto la quota minima di contributi – cellulari.it

Anche chi ha versato contributi per meno di vent’anni può accedere all’assegno sociale, una pensione che viene data a chi ha raggiunto i requisiti per la pensione di anzianità ma che, a livello di contributi, non ha raggiunto la quota stabilita. L’importo percepito da chi risulta beneficiario dell’assegno sociale varia ogni anno a seconda della rivalutazione: per questo 2025, la cifra è di 538,69 € mensili  (di circa 4 € in più al mese rispetto allo scorso anno).

L’assegno sociale include anche la tredicesima, ma per accedere alla misura è necessario non soltanto aver raggiunto 67 anni ed essere cittadini italiani (o con residenza in Italia da almeno 10 anni), ma anche avere un reddito annuo lordo pari o inferiore a 6.947 euro (da soli) o pari o inferiore a 13.894 euro se si è coniugati.

Se il reddito è pari a zero l’assegno viene pagato nella sua interezza, mentre al di sotto delle soglie indicate si ricevono 435 € al mese; una cifra molto bassa, ma che comunque contribuisce a dare un qualcosa anche alle persone che non hanno accumulato abbastanza contributi.

Published by
Manuel

Recent Posts

  • Smartphone

Questo messaggio WhatsApp sembra innocuo, ma può rovinarti la giornata

Questo messaggio WhatsApp potrebbe sembrare innocuo. In realtà può rovinarti la giornata senza che tu…

56 minuti ago
  • Non solo cellulari

Canone Rai, ora scatta l’esenzione: ecco chi non lo deve più pagare

Puoi non pagare il Canone Rai se rientri in queste categorie: ecco chi non deve…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

È passato definitivamente di moda l’albero di Natale, ecco ora la nuova tendenza che tutti stanno seguendo

Stai già pensando a quando preparare l’albero di Natale? Stando alla tendenza di quest’anno, puoi…

10 ore ago
  • Gaming

PS6 pronta a stupire: la mossa che potrebbe mettere in crisi Xbox

Iniziano ad intensificarsi le notizie riguardo a PS6, con il periodo di uscita, il probabile…

12 ore ago
  • Apple

WhatsApp rivoluziona l’esperienza su iPad: non è più solo una versione mobile

Ancora una novità incredibile dal gruppo Meta: WhatsApp rivoluziona l'esperienza su iPad, non è più…

13 ore ago
  • Notizie

Finta email AGCOM, è una truffa pericolosissima: perché potresti cascarci anche tu

Altro giorno altra truffa e stavolta a essere usata è AGCOM. La mail che può…

16 ore ago