Quanto costa fare la spesa alla Lidl a New York? Ecco la verità.
La Lidl è un discount frequentato da tante persone anche in Italia perché qui è possibile fare la spesa spendendo meno dei normali supermercati. Oltre ai generi alimentari si possono acquistare anche capi di abbigliamento, strumenti per il giardinaggio e il fai da te, elettrodomestici, giocattoli e così via.

Ovviamente questa catena di supermercati tedesca è presente in tutto il mondo, anche a New York. Ma quanto costa fare la spesa in questo discount nella Grande Mela?
I prezzi della Lidl a New York sono da non crederci
Di Lild ci sono ben 12.000 punti vendita in tutto il mondo ed ovviamente anche a New York ce ne sono. Nell’immaginario collettivo la Grande Mela è una delle città più care al mondo ma alla Lidl i prezzi, come sono?

Prendendo in esame alcuni prodotti di largo consumo sorprende quanto in realtà alcuni alimenti costino davvero poco qui mentre altri hanno dei prezzi piuttosto cari. La frutta alla Lidl di New York, per esempio, costa relativamente poco: un sacchetto di uva rossa costa appena 1,19 dollari, cioè circa 1 euro. Anche i sweet peppers (peperoncini dolci non piccanti) costano solo 3,29 dollari, quindi poco più di 3 euro.
Per quanto riguarda i prodotti da forno, un croissant costa 0,60$ (meno di 50 centesimi di euro), mentre un saccottino al cioccolato, 0,99$, dunque 0.85 euro. Nella Lidl a New York è possibile acquistare anche delle specialità italiane come la Nutella di cui un barattolo viene venduto a 5,29 dollari. Invece i tortellini Giovanni Rana con la confezione “family size” ai 4 formaggi costa 8,39 dollari.
Ovviamente nel supermercato a New York, come altrove nel mondo, c’è la linea di pasta “Italiamo”: 500 grammi di pasta fresca lunga, chiamata erroneamente “Maccheroni”, viene 3,75 dollari. Passando agli snack, una confezione di granola con cioccolato fondente costa 3,65 dollari, mentre una bottiglia di maple syrup da 400 ml era in offerta a 2,45 dollari.
Un pacco da 24 pancake surgelati viene venduto a 3,89 dollari. Per quanto riguarda il caffè, 20 capsule “Modena lungo” costano 5,29 dollari. Infine, passando al salato, una confezione da 200 grammi di salame Milano viene venduta a 4,89 dollari mentre il risotto Knorr costa solo 1,39 dollari. Dunque, alla luce di questo si può concludere che i prezzi alla Lidl di New York non sono così proibitivi come si immaginava ma anzi alcuni prodotti risultano convenienti.
Chiaramente quelli che arrivano dall’Italia sono un po’ più costosi ma questo era piuttosto normale. I salumi restano anche cari, anche se più convenienti rispetto alle alternative locali.