HMD+presenta+i+nuovi+modelli+Nokia+2.4%2C+3.4+e+8.3+5G
cellulariit
/hmd-presenta-i-nuovi-modelli-nokia-2-4-3-4-e-8-3-5g/amp/
Notizie

HMD presenta i nuovi modelli Nokia 2.4, 3.4 e 8.3 5G

Published by
Marco Eremita

HMD presenta tre nuovi smartphone marchiati Nokia: 2.4, 3.4 e 8.3 5G. I primi due sono di fascia medio-bassa e rilanciano uno dei produttori storici di telefonia, ora entrato in orbita Android.

Nokia ha presentato i device durante un evento streaming – oramai una consuetudine nel mondo della comunicazione post Covid-19 – e rilancia nuovamente un marchio storico nella telefonia grazie anche all’intervento di HMD Global. La scelta strategia è quella di aggredire la fascia di mercato bassa con prodotti molto competitivi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone 12, tra i nomi della nuova gamma spunta anche “Mini”

Presentati i nuovi Nokia 2.4, 3.4 e 8.3 5G (Nokia)

Le caratteristiche dei nuovi Nokia di fascia bassa

Andiamo a scoprire le caratterstiche dei 3 nuovi device che saranno messi sul mercato.

Il Nokia 2.4 è dotato di un display da 6,5 pollici e una risoluzione HD+ da 1600×720, utilizza un processore Mediatek in versione Helio P22 e che può raggiungere una frequenza di 2.0 Ghz. Lo smartphone è dotato di 2 o 3 GB di Ram e 16 o 32 GB di memoria interna. Il comparto fotografico è proporzionato, con una fotocamera principale da 13 MP e una secondaria da 2 MP per la profondità. La camera frontare è da 5MP, mentre la batteria è molto capiente con 4500 mAh e dovrebbe garantire, vista la poca potenza in gioco, due giorni di autonomia. Lo smartphone utilizzerà Android One e sarà venduto a 159 euro.

Con il Nokia 3.4 si sale di livello. Lo schermo è di 6,39 pollici e una risoluzione di 1560X720, mentre il processore è lo Snapdragon 460 con 4GB di Ram e 64 GB di memoria interna espandibile. Mentre la batteria è di 4000 mAh, il comparto fotografico cresce rispetto al fratello minore: sensore principale da 13MP, grandangolo da 5MP e sensore di profondità da 2MP. La fotocamera frontare è invece di 8MP. In questo caso il prezzo sale a 179 euro.

Il Nokia 8.3 5G ha altre ambizioni. Lo schermo è un PureDisplay in risoluzione FHD+ da 6,81″ e la fotocamera frontare è da 24MP. Interessante il comparto posteriore, dove fa bella mostra di se il sistema ZEISS quad-camera: 64MP accompagnati da un grandangolo da 12MP, un macro da 2MP e un sensore di profondità da 2MP. Il processore a bordo è uno Snapdragon 765G con 6-8 GB di Ram e 64/128Gb di memoria espandibile. La batteria è di 4500 mAh e lo smartphone è dotato di ricarica rapida da 18W. Il costo parte da 599 euro e la disponibilità per l’Italia è prevista da ottobre.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Iliad, offerta a tempo Flash 100: 100 GB e tutto incluso a meno di 10 euro


 

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

2 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

9 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

12 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

14 ore ago