Se possiedi un iPhone e non usi Siri ti stai perdendo un bel po’ di funzioni. Ci sono alcuni comandi che devi provare e imparare perché ti semplificano la vita di tutti i giorni.
Ormai tutti gli smartphone sono dotati di un assistente che può essere attivato con i comandi vocali. Per gli iPhone si tratta di parlare con Siri, lo storico assistente degli smartphone della Mela che, con l’arrivo dell’intelligenza artificiale più evoluta, può potenzialmente fare davvero tantissimo.

Ma prima di sprigionare tutta la potenza dell’IA tramite l’assistente di Apple, è bene imparare alcuni comandi utili nella vita di tutti i giorni per usare il telefono in modo più intelligente. Probabilmente non smetteremo mai di toccare lo schermo, ma ci sono alcune impostazioni che sono semplicemente più comode da attivare con la voce.
Questi sono i comandi di Siri che devi assolutamente provare
L’assistente vocale degli smartphone della Mela, un po’ come adesso è Gemini per i prodotti Android, può fare molte cose. Per esempio, puoi chiedere a Siri di chiamare qualcuno semplicemente pronunciando il comando “chiama” seguito dal nome con cui hai salvato il contatto in rubrica. Ma c’è molto di più che si può fare con Siri e ci sono molti comandi che puoi utilizzare ogni giorno.

Se per esempio hai problemi di concentrazione dovuti al tempo che passi sullo smartphone anche quando dovresti lavorare o studiare, quello che puoi fare è chiedere a Siri di attivare la Modalità Full Immersion spiegandole per quanto tempo deve rimanere attiva e se ci sono eventuali eccezioni da conoscere. Il comando da utilizzare è “non disturbare”.
Un altro comando molto comodo ti permette di impostare e gestire i promemoria quando arrivi in una determinata posizione. Se attivi i servizi di localizzazione e se aggiungi gli indirizzi nelle schede relative ai contatti, puoi chiedere a Siri di lavorare come un assistente personale e ricordarti di mandare un messaggio a qualcuno nel momento in cui arrivi in un posto. Altre funzioni sono queste.
Non appena il telefono, grazie al servizio di localizzazione, identifica che sei arrivato a destinazione, ti invierà il promemoria per evitare che tu dimentichi le cose. A Siri puoi anche chiedere le condizioni del traffico sulla strada che stai percorrendo. Di nuovo, è un servizio che funziona se attivi la posizione, e puoi chiedere “com’è il traffico” anche con un linguaggio naturale.
Un comando estremamente divertente da utilizzare è quello per accendere la torcia: “Lumos”. Infine, una funzione che ti evita di dover fare troppe ricerche online, puoi far riconoscere a Siri la canzone che stai ascoltando. Anche in questo caso puoi chiedere all’assistente di Apple di rispondere alla tua domanda con un linguaggio naturale, senza dover impostare un comando particolare.