Il tuo smartphone in teoria dovrebbe essere super veloce e performante e invece lo vedi rallentato e pare già vecchio. Forse è colpa di queste cinque app che lo appesantiscono. Dovresti toglierle.
Sembra strano ma il cellulare che hai appena comprato è diventato improvvisamente molto lento, e non sai spiegare il motivo di questa sua condizione.
Eppure non hai fatto niente di diverso da quello che hai fatto con il cellulare che avevi prima. Ma forse stai commettendo una serie di errori ed è veramente il caso di smetterla. Ecco quali sono le app che usi anche tu e che ti stanno rovinando lo smartphone. Di almeno alcune puoi fare a meno.
Nonostante la tecnologia faccia passi avanti da gigante, è chiaro che arrivato a un certo punto, qualunque dispositivo smette di essere performante al 100%. Questo perché le app che sembrano piccole e innocue, in realtà sono ingombranti e sfruttano, a volte in modo non equilibrato, le risorse interne del dispositivo su cui sono installate.
Se trovi che lo smartphone sia improvvisamente rallentato rispetto a quando lo hai appena comprato, ci sono quindi alcune app che forse ti stanno mettendo i bastoni tra le ruote. La prima tipologia di app che diventa realmente fastidiosa sono i social. Se mantieni attive le notifiche di Facebook, TikTok, WhatsApp, Telegram e qualunque altro social che hai installato, lo smartphone dovrà continuamente tenerle attive e quindi consumerà risorse.
Una soluzione è quella di ridurre il numero delle notifiche o disabilitarle del tutto. Un’altra tipologia di app sono quelle che dovrebbero velocizzare il telefono. Tante volte in realtà invece, per gestire le risorse interne dello smartphone, queste app lo rallentano. Meglio imparare a usare gli strumenti che ora vengono preinstallati.
Ci sono poi le app di cui non riesci a fare a meno ma che in realtà hanno già una loro versione che arriva preinstallata nel sistema operativo. Prenditi qualche minuto per controllare se per caso l’app con cui controlli la posta non sia in realtà un doppione di quello che già c’è sullo smartphone.
Importante poi prestare attenzione anche ai programmi di pulizia: le app che sono studiate per controllare l’utilizzo della memoria, trovare file duplicati, liberare eventualmente spazio possono essere molto ingombranti e fastidiose. È un paradosso, ma anche in questo caso, come per quello che dicevamo prima, assicurati quantomeno di non avere un doppione dei servizi che il sistema operativo del tuo smartphone già ti offre.
Da ultimo, una categoria di app che andrebbero sempre installate con moltissima cura e moltissima attenzione sono i giochi. Si fa presto, infatti, a riempire la memoria di un cellulare con giochi che, soli, non hanno un gran peso ma che tutti insieme finiscono con il rallentare in generale le prestazioni del dispositivo.
Molto spesso, infatti, anche queste app lavorano tanto in background per rimanere aggiornate e per mandarti notifiche push. Se possibile, riduci il numero dei giochi o la quantità di notifiche e il lavoro in background che permetti loro di svolgere.
SMS addio, cosa succede? Il nuovo modo di inviare messaggi arriverà presto e farà impallidire…
Il rinvio di GTA 6 all'anno prossimo è insieme una ottima notizia per i contendenti…
Meta sta per iniziare una nuova fase per sviluppare ed allenare l'Intelligenza Artificiale: cosa puoi…
Un progetto avveniristico visto fino ad oggi solamente nei film, nei libri e nei videogiochi…
Il dark mode o tema scuro è l'ideale su smartphone e computer, per proteggere la…
Condividere la connessione dello smartphone con altri cellulari o tablet e computer è possibile, oltre…