L’analista Mat Piscatella ha pubblicato una lista dei videogame più venduti della prima Playstation, nomi iconici accanto ad altri che sono ormai nel dimenticatoio: li avete giocati tutti?
Arrivati al giro di boa degli anni ’90, Sony decise di fare il proprio debutto nel mondo dei videogame con la prima Playstation. All’epoca il panorama era dominato da Nintendo, con Sega che provava a mettergli i bastoni tra le ruote senza riuscire però a capitalizzare quella rosa di titoli di grido che dalle sale giochi approdavano in esclusiva sulle sue console.
In quel momento sembrava complesso scalfire il predominio di Nintendo, persino Microsoft – che aveva cominciato a pensare al gaming come area grazie alla quale fare espandere i propri sistemi operativi per computer (ancora non esistevano i PC) – ci andava con i piedi di piombo cercando di non entrare in competizione diretta, e offrendo piuttosto un’alternativa a Commodore e Amiga.
Contro qualsiasi previsione, però, la prima Playstation è stata un successo planetario. I motivi di questo impatto deflagrante sono diversi, come ad esempio un prezzo di vendita competitivo, ma il principale è stato sicuramente l’aver dotato la console di un lettore CD, il che permetteva agli sviluppatori di creare giochi più complessi, duraturi e graficamente migliori di quelli della concorrenza.
Ben presto tutti i produttori third party hanno abbracciato l’offerta Sony, accettando di creare esperienze in esclusiva per Playstation. In quel periodo storico sono nate o sono giunte a piena maturazione alcune delle saghe più belle e iconiche di questo medium, come ad esempio Gran Turismo, Crash Bandicoot, Tekken, Metal Gear, Resident Evil, Final Fantasy, nonché Silent Hill, FIFA e Pro Evolution Soccer.
Tutte le saghe appena citate esistono ancora, alcune sono diventare meno importanti rispetto all’epoca, altre hanno cambiato nome e modello di business (FIFA è diventato FC). Per altro non tutte queste saghe iconiche sono riuscite ad entrare nella top 10 delle vendite dell’epoca sebbene siano riusciti grazie alla community appassionata a diventare comunque dei cult.
A svelarci il dato è stato Mat Piscatella, analista tra i più conosciuti di questo mondo:
Se le prime posizioni non sorprendono, la presenza di Serie Jampack al quinto posto probabilmente non se l’aspettava nessuno, così come risulta stano che Driver (franchise ormai finito nel dimenticatoio) sia al decimo posto e abbia venduto più di giochi iconici come Final Fantasy e Resident Evil.
Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…
L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novità che prendono spunto dall'iOS…
Lo Xiaomi 14T è pronto a distruggere il mercato si propone come nuovo riferimento nella…
Può uno smartphone avere un prezzo piccolo piccolo ma possedere invece tutte le caratteristiche che…
L’app di messaggistica più usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…
L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…