Comprare uno smartphone è qualcosa che ormai facciamo tutti. Ma quando lo compri devi prestare attenzione o rischi di commettere questo errore che può costarti centinaia di euro.
L’acquisto degli smartphone è ormai da inserire in quegli acquisti di routine che si fanno più volte nel corso della vita. Questo perché tutti ormai ne possediamo almeno uno e, dopo un certo numero di anni, occorre cambiarlo.
A volte è colpa della disattenzione, altre volte si raggiunge il limite massimo di resistenza delle componenti interne oppure il produttore smette di supportare il modello che abbiamo scelto. E allora si ripropone di nuovo la caccia al prossimo cellulare. Ma nel momento in cui forse hai trovato quello che fa per te, devi evitare di sprecare inutilmente i soldi per l’acquisto. Vediamo allora come puoi riuscirci.
Smartphone nuovo, ma senza sprecare soldi inutilmente
L’acquisto degli oggetti tecnologici, anche se hanno tante volte un costo superiore agli oggetti di uso comune, è un’attività che tutti compiamo ogni tanto. A seconda di quello che si cerca nello smartphone, il budget cambia. Molto spesso il primo modo per risparmiare è quello di evitare di acquistare subito l’ultimo modello. Questo perché anche se è il cellulare più nuovo e potente, è chiaramente anche il cellulare più costoso. E con le nuove regole europee, anche prendendo il modello della generazione precedente hai a disposizione diversi anni di aggiornamenti e update di sicurezza.

Un altro errore in cui si può cadere è quello di pensare subito al pagamento a rate. È chiaro che se non hai grandi disponibilità economiche, anche uno smartphone di fascia media o medio-bassa può essere una spesa importante e potresti quindi valutare le rate, ma in realtà le rate hanno senso solo se acquisti smartphone top di gamma che in teoria costano, acquistati in un’unica soluzione, più di 1000 euro.
Le rate sono qualcosa che va valutato con attenzione perché sono comode ma ovviamente ti costringono poi, a conti fatti, a pagare di più perché ci sono di mezzo gli interessi. Pagare in un’unica soluzione, se possibile, ti evita di sprecare soldi inutilmente.
Se vuoi acquistare uno smartphone costoso ma non hai la disponibilità economica immediata, forse più del pagamento a rate potrebbe essere interessante adottare la vecchia politica del mettere da parte i soldi. Anche perché nel frattempo lo smartphone che tanto desideri potrebbe scendere di prezzo e ti troveresti così a pagarlo ancora meno di quello che avevi preventivato.
Per questo motivo l’idea del pagamento a rate potrebbe non essere quella più interessante, anche se è di certo allettante l’idea di poter entrare in un negozio e uscire con il telefono dei sogni pagandolo un po’ per volta.
Ma tieni presente che a volte il tempo stesso che impiegherai a finire di pagare le rate sarà poi anche il tempo in cui lo smartphone smetterà di essere un top di gamma e allora ti porrai nuovamente la domanda se sarebbe stato meglio aspettare e acquistare il telefono in un’unica soluzione, approfittando magari di qualche sconto o di qualche offerta.