Hai appena comprato un iPhone? Aspetta di scoprire quanto perderà valore in poche settimane

Se pensi che comprare un iPhone nuovo oggi sia un ottimo modo anche per continuare ad avere per le mani un oggetto molto ricercato e di valore c’è una brutta sorpresa per te.

Di certo spendere più di 1000 euro per uno smartphone è una scelta che non tutti possono o vogliono fare. In particolare poi se si tratta di acquistare un iPhone, un telefono ritenuto universalmente di gran lunga superiore alla concorrenza.

donna sorpresa con iphone
Hai appena comprato un iPhone? Aspetta di scoprire quanto perderà valore in poche settimane – cellulari.it

O almeno così dovrebbe essere. Secondo uno studio sui prezzi dei device di seconda mano, invece, sembra che il momento d’oro degli smartphone di Apple stia terminando. Conviene ora davvero acquistare un iPhone appena uscito o forse è il caso di passare a un altro brand? E conviene acquistare uno smartphone nuovo o magari aspettare un po’ di più e prendere un device ricondizionato che ha ancora tanta strada da fare?

Quanto vale il tuo iPhone vendendolo oggi? Purtroppo non la cifra che avresti pensato

Quando si decide di comprare uno smartphone, le soluzioni sono ormai diverse. Si può infatti decidere di acquistare uno smartphone di fascia bassa ma tra i modelli più nuovi, oppure decidere di fare un investimento acquistando uno smartphone nuovo ma di fascia più alta, sperando che sia più affidabile e performante sul lungo periodo.

due iphone su un macbook
Quanto vale il tuo iPhone vendendolo oggi? Purtroppo non la cifra che avresti pensato – cellulari.it

C’è però tutta la questione legata anche alla seconda mano e ai prodotti ricondizionati. Un modo per avere smartphone quasi come nuovi ma a prezzi inferiori a quelli nei negozi. Tra l’altro, scegliendo il ricondizionato si fa anche del bene all’ambiente dato che si rimette in circolo un oggetto che non diventa così un rifiuto.

Acquistare però un iPhone significa molto spesso voler acquistare un device nuovo con la prospettiva di poterlo magari poi rivendere per guadagnare nello scambio.

Ma secondo i dati degli analisti ci sarebbe ormai un’inversione di tendenza. Per esempio, prendendo un iPhone 16, a distanza di 5 mesi dall’uscita ufficiale, il suo valore è sceso di oltre il 35%.

Se si va a guardare a quello che succedeva per esempio nello stesso periodo con le generazioni precedenti, si nota che a partire da iPhone 13, il deprezzamento è aumentato di circa 5 punti percentuali di anno in anno. Questo significa che se acquisti ora un telefono nuovo, nel momento in cui lo andrai a rivendere potrai potenzialmente chiedere un prezzo più basso rispetto a quello che avresti pensato.

La buona notizia è che invece, se sei sempre in cerca di qualcosa di ricondizionato, potresti comprare uno smartphone nuovo di zecca pagandolo molto meno di quello che avresti pensato. Magari è ora di cambiare brand?

È chiaro che quando si parla di investimenti con la tecnologia di consumo si usa questo termine in maniera più ampia rispetto per esempio a quello che può essere l’uso con altre tipologie di prodotti e di oggetti acquistabili, ma è anche vero che anche nella tecnologia ormai si può cominciare a parlare di investimenti. E iPhone non è più un cavallo vincente in questo.

Gestione cookie