Hackerano+qualsiasi+dispositivo+per+spiare+milioni+di+persone%2C+dal+vivo+oppure+%26%238220%3Bon+demand%26%238221%3B%3A+maxi+retata
cellulariit
/hackerano-qualsiasi-dispositivo-per-spiare-milioni-di-persone-dal-vivo-oppure-on-demand-maxi-retata/amp/
Notizie

Hackerano qualsiasi dispositivo per spiare milioni di persone, dal vivo oppure “on demand”: maxi retata

Published by
Antonino Gallo

La finestra sul cortile. Non è uno dei capolavori della storia del cinema di un antesignano Alfred Hitchcock, ma la traduzione di un’operazione della Polizia Postale di Milano che ha condotto a buon fine una maxi retata di due gruppi criminali, denominata: Rear Window. Appunto.

La Polizia Postale fa una retata tra gli hacker – Adobe Stock

La Polizia postale di Milano ha denunciato dieci persone ed eseguito altrettante perquisizioni in diverse città italiane, su disposizione della procura di Milano. Gravi le accuse, direttamente sulla privacy di milioni di cittadini, spiati in casa, in palestra, in piscina, ovunque, per poi rivendere i filmati a venti euro. Oppure, pagando chiaramente di più, per vedere la loro vita in diretta, grazie all’hackeraggio delle telecamere.

Gli investigatori sono riusciti ad individuare i componenti di due gruppi criminali, per uno dei quali si configura addirittura l’accusa l’associazione per delinquere. “Gli indagati – si legge in una nota ufficiale – riuscivano ad introdursi illegalmente violando la privacy di ignare persone con sofisticati sistemi informatici che permettevano loro di scandagliare la rete alla ricerca di impianti di videosorveglianza connessi a internet”.

Sequestrati 10 smartphone, 3 workstation, 5 portatili, 12 hard disk e svariati spazi cloud

La Polizia sequestra decine di device – Adobe Stock

L’attacco informatico era volto alla scoperta delle password dei videoregistratori digitali a cui vengono collegate le telecamere. Qui la doppia scelta, si vendevano i filmati, oppure addirittura c’era la possibilità di spiare i cittadini in diretta, come un film in streaming.

Tutto, poi, passava sui social. Chiaramente non Instagram o Facebook, bensì su ВКонтакте, semplificato in VK, la maggiore rete sociale in Russia, creato da Pavel Durov, il numero di uno di Telegram, tanto per intenderci. Un social da milioni e milioni di utenti registrati. Uno dei siti più popolari al mondo.

“Al termine delle perquisizioni – si legge sempre nella nota ufficiale – gli investigatori della Postale di Milano, Napoli e Catania hanno sequestrato 10 smartphone, 3 workstation, 5 PC portatili, 12 hard disk e svariati spazi cloud, per una capacità di archiviazione complessiva di oltre 50 Terabyte. Sono stati inoltre sequestrati tutti gli account social usati dagli indagati e diverse migliaia di euro, anche in criptovaluta”.

Tutto è bene quello che finisce bene: l’operazione Rear Window è andata a segno, ma indirettamente ha evidenziato le lacune di una privacy fin troppo spesso, e anche un po’ troppo facilmente, violata.

Come fare in questi casi? I consigli sono molteplici. In primis affidarsi a persone credibili e affidabili per l’istallazione, magari documentandosi prima di affidare un lavoro a un chicchessia, evitando accuratamente il fai-da-te.

Cercare, inoltre, di limitare al massimo le vulnerabilità tipica dei sistemi informatici connessi, ergo aggiornare quanto più possibile i sistemi operativi. Meglio inibire l’accesso tramite web per il controllo remoto delle telecamere, puntando sui sistemi “peer to peer” tramite cloud. Dulcis in fundo, le password: cambiarle spesso, evitando magari le date, ma alternando lettere maiuscole o minuscole.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

6 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novitĂ  in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novitĂ  in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

9 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novitĂ  per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novitĂ  per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novitĂ  di quest'anno non finiscono piĂą: arriva anche un nuovo modo per inviare…

13 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

16 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

18 ore ago