Non+cadete+nella+trappola+degli+hacker%3A+questo+%C3%A8+l%26%238217%3Bunico+modo+per+testare+Windows+11
cellulariit
/hacker-unico-modo-per-testare-windows-11/amp/
Microsoft

Non cadete nella trappola degli hacker: questo è l’unico modo per testare Windows 11

Published by
Antonino Gallo

Microsoft ha creato la suspense lo scorso 24 giugno. E’ certo che Windows 11, quel sistema operativo completamente rinnovato sia con un interfaccia riprogettata, con design e funzionalità nuove, uscirà. Ma non si sa quando. Tante le indiscrezioni, alcune documentate, altre con fonti vicine al colosso di Redmond, altri ancora autentici fake, da tenere il più lontano possibile.

Microsoft, entro la fine dell’anno esce Windows 11 (Adobe Stock)

Windows 11 uscirà entro la fine dell’anno, questo è praticamente sicuro. Ma fin troppe persone scalpitano e vogliono provare il nuovo sistema operativo di Microsoft con un nuovo pulsante Start e una barra delle applicazioni ridisegnata, ora. Sfortunatamente, però esistono gli hacker, che hanno approfittato dell’eccitazione per intrappolare i più curiosi dentro autentiche truffe.

Microsoft, altro che Windows 11: dentro i PC arrivano malware

Windows 10 sta per andare in pensione (Adobe Stock)

Kaspersky, infatti, segnala che un falso programma di installazione di Windows 11 si sta facendo strada sul Web. Se le persone si innamorano di ciò che non esiste ora, possono scaricare anziché l’amato sistema operativo, adware, malware e altri programmi dannosi sui propri PC.

LEGGI ANCHE >>> Smartphone con Windows 11? La folle idea è diventata realtà

Un attacco utilizza un file con il nome di “86307_windows 11 build 21996.1 x64 + activator.exe”. Questo file da 1,75 GB avvia un programma che assomiglia a una procedura guidata di installazione. Ma non è affatto così, visto che gli aggiornamenti di Windows passano attraverso l’app Impostazioni di un PC e non sembrano programmi di installazione di app. Come spiegato da Kaspersky, il primo file eseguibile scarica ed esegue un secondo file eseguibile con un contratto di licenza. Se accetti i termini presentati dal falso Windows 11, il programma scaricherà software dannoso sul tuo PC.

LEGGI ANCHE >>> Windows 11 e il “balletto” dei requisiti minimi: Microsoft cambia ancora

Il finot update a Windows 11 viene fatto circolare sotto forma di grossi file da centinaia e centinaia di GB: ce ne sono alcuni che arrivano anche a 1,75 GB. Questa particolarità è voluta: dentro al file ci sono tonnellate di dati inutili, ma la dimensione elevata lascia intendere che, effettivamente, all’interno del file ci sia un vero sistema operativo.

L’unico modo, attualmente lecito e sicuramente testato, è quello che si ottiene registrandosi a Windows Insider, diciamo una anteprima, che non è il sistema operativo completo di tutte le funzionalità, ma quasi. Per ottenerlo, però, è necessario iscriversi al Windows Insider Program, cioè il programma di Microsoft dedicato ai beta tester. Dopo l’iscrizione al programma l’utente entra nella lista dei potenziali tester di Windows 11.

Il nuovo sistema operativo verrà proposto nel giro di poco tra gli aggiornamenti opzionali di Windows Update. Puoi anche provare Windows 11 insieme a Windows 10 utilizzando una macchina virtuale. Se non vuoi provare il sistema operativo, ma sei comunque curioso, Zac Bowden, editor senior di windowscentral.com, ha creato un video per ingannare l’attesa. Il nuovo sistema operativo di Microsoft non è ancora arrivato, quindi qualunque file di installazione del nuovo sistema operativo che l’utente possa trovare in rete è un fake bello e buono.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

5 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

9 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

10 ore ago