Da qualche mese circolano notizie riguardo un aggiornamento di Gmail pr android da parte di Google, il quale introdurrà le opzioni “Blocco” e di “Disiscriviti” per le singole e-mail nel menu ‘Impostazioni’. Questo aggiornamento renderebbe possibile bloccare una email con due click, ma purtroppo non è stato ancora reso disponibile e quindi intanto spieghiamo come bloccare o annullare l’iscrizione alle e-mail su un telefono o tablet Android.
La prima cosa importante è che bisogna saper fare una distinzione tra i messaggi di spam e le email inviate da aziende a cui in passato si è concessa l’autorizzazione per l’invio di informazioni di marketing, seppure involontariamente; infatti contrassegnare una e-mail come spam può causare problemi alle aziende, perché con tale contrassegno Google potrebbe decidere di inserire tali aziende in una blacklist ed in questo modo più persone verrebbero colpite oltre al singolo utente.
Le mail che arrivano da un’azienda da cui abbiamo fatto un acquisto in passato possono disturbarci perché non sono più oggetto del nostro interesse, oppure perché vengono inviate troppo frequentemente, ma non per questo possono essere classificate come spam.
Questa situazione, infatti, potrebbe essersi creata a causa di una nostra dimenticanza, come ad esempio, aver ignorato di rimuovere una casella di spunta che autorizza il negozio, o l’azienda, ad inviare informazioni di marketing via e-mail, perciò la segnalazione come spam non è un’azione adeguata; disiscriversi è una soluzione migliore e più funzionale.
Se riceviamo mail da parte di aziende che hanno avuto la nostra autorizzazione, possiamo accedere ad un link di cancellazione che di solito è presente nelle stesse mail che ci vengono inviate. Di solito tale collegamento si trova posizionato in fondo alla e-mail a destra, in caratteri diversi e più piccoli rispetto al contenuto della e-mail. Cliccando sul link si aprirà il browser del proprio telefono Android o tablet, che dovrebbe confermare l’inizio della procedura di annullamento dalla newsletter. In alcuni casi i siti web potrebbero richiedere il permesso di accedere al proprio account per modificare le preferenze dell’account stesso. Nel caso in cui si dovesse continuare a ricevere messaggi da parte della società, marcare i messaggi come spam può essere l’unica soluzione per liberarsi del seccatore. Questa guida spiega come fare a bloccare e-mail di spam su Android.
COME BLOCCARE LE EMAIL DI SPAM SU ANDROID
Da questo momento le e-mail provenienti da quel mittente sebbene verranno comunque ricevute sul proprio dispositivo, finiranno automaticamente nella cartella spam e non si riceverà più nessuna notifica. Dopo 30 giorni verranno cancellate in automatico.
COME BLOCCARE I MESSAGGI GMAIL DA MITTENTI SPECIFICI
Se è possibile visualizzare i propri messaggi di Gmail su un PC, laptop o tablet, è possibile bloccare i messaggi che si ricevono da un mittente specifico in questo modo:
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…
Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…