Guardare+film+in+streaming+e+aiutare+il+tuo+cinema%3A+arriva+MioCinema
cellulariit
/guardare-film-streaming-arriva-miocinema/amp/
Non solo cellulari

Guardare film in streaming e aiutare il tuo cinema: arriva MioCinema

Published by
Pasquale Conte

Grazie ad una nuova piattaforma di streaming, è possibile guardare film e al tempo stesso supportare il tuo cinema di fiducia

Con MioCinema, guardare film in streaming aiuta il tuo cinema di fiducia (Adobe Stock)

Tra i settori maggiormente colpiti dall’emergenza pandemica e dalle conseguenti restrizioni, c’è senza dubbio quello legato al cinema. Le sale sono rimaste chiuse per mesi, provando a reinventarsi per non morire definitivamente. A giovarne è stato il mondo dello streaming, che ha registrato un nuovo flusso di utenti come mai si era visto negli anni passati.

Grazie ad una nuova piattaforma che si discosta dai vari Netflix, Prime Video e Disney+, è possibile unire i due mondi e supportare le sale cinematografiche direttamente da casa. Si chiama MioCinema, e ha un funzionamento molto semplice. Partiamo dal presupposto che – rispetto ai grandi colossi dello streaming – questa piattaforma non prevede un abbonamento mensile. Per vedere un film, bisognerà acquistarlo e una quota del ricavato verrà devoluta al tuo cinema di fiducia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sorare è il nuovo fantacalcio che si basa sugli NFT

Film in streaming per supportare il tuo cinema, come funziona MioCinema

Ecco come funziona la nuova piattaforma online (Adobe Stock)

Si chiama MioCinema, ed è la nuova piattaforma di in streaming che permette di vedere tutte le nuove uscite direttamente da casa. La novità rispetto alla concorrenza sta nel fatto che parte del ricavato viene devoluta al tuo cinema di fiducia. Al momento della registrazione, bisogna inserire il proprio CAP e viene mostrata una lista con tutte le sale aderenti nel raggio di 40 chilometri. La piattaforma funziona da browser, ma anche smartphone, tablet, Smart TV con Android TV e Google ChromeCast.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Fumetti, da Superman a Capitan America: quando i supereroi valgono milioni di dollari

Presenti all’interno del catalogo film d’autore e del panorama internazionale, con tanti contenuti extra come le interviste ai registi e video dietro le quinte inediti. Nonostante sia un servizio appena nato, MioCinema dispone addirittura delle sue prime esclusive Originals. A livello di costi, il prezzo da pagare per vedere un film varia in base all’anno di uscita. In media una pellicola viene a costare 3,5 euro, con i titoli premium che possono arrivare fino a 7 euro. La registrazione è invece totalmente gratuita.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

22 minuti ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

1 ora ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

8 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

11 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

15 ore ago