GTA 6 ti svuoterà il portafoglio: quanto potresti pagarlo davvero

Tutto il mondo attende con ansia e trepidazione l’uscita di GTA 6. Il cui prezzo però potrebbe creare un precedente e delle conseguenze enormi per le finanze dei videogiocatori.

Quanto costerà GTA 6? Nessuno lo sa ancora, ma tre cose sono certe sul capolavoro annunciato firmato RockStar Games. Come prima cosa, sarà la solita opera magna da parte dello sviluppatore di origini scozzesi ma con sede a New York. Poi sappiamo per certo che GTA 6 è costato centinaia di milioni di dollari per il suo completamento, per altro non ancora giunto a conclusione. Gli ultimi mesi che ci separano da qui alla sua uscita serviranno per lo più per limare bug e difetti vari.

Una raffigurazione immaginaria di una copia per PS5 di GTA 6
GTA 6 ti svuoterà il portafoglio: quanto potresti pagarlo davvero – cellulari.it

Che in lavori di queste dimensioni non mancano mai, ed anzi tendono a saltare fuori a dozzine ed in modo inaspettato. E l’ultima certezza è la data di uscita, con Grand Theft Auto 6 che uscirà nei negozi fisici e digitali preposti il 26 maggio 2026. Cosa che farà si che tutto intorno ci sarà terra bruciata. Nessun altro videogioco uscità in prossimità di quel giorno, perché tutti quanti vorranno far sua una copia di GTA 6. In realtà però c’è anche un’altra certezza.

Quanto costerà GTA 6 in euro?

E cioè che GTA 6 sarà molto costoso. Complice anche il precedente di Mario Kart World fatto uscire da Nintendo su Switch 2 lo scorso 4 giugno a 89,99 euro nella sua edizione fisica (79,99 euro in quella digitale invece, n.d.r.), e complice anche il fatto che il nome di Grand Theft Auto rappresenta il brand videoludico più potente e di peso che ci sia, da mesi si vocifera della concreta possibilità che il prossimo videogioco di RockStar Games, pubblicato da TakeTwo Interactive, possa costare 100 euro. Se non di più. Di questa ipotesi se ne parla già da qualche anno.

La scritta di GTA 6 e dei pad
Quanto costerà GTA 6 in euro? – cellulari.it

Alla luce di ciò, le previsioni di guadagno per Take Two, e di riflesso anche per RockStar, parlano di ben 7 miliardi di dollari di incassi nei soli primi due mesi di vendita. Poi ci saranno ulteriori enormi introiti nell’arco dei prossimi anni, grazie certamente alla componente online che relativamente presto accompagnerà GTA 6. Del resto la campagna multigiocatore di GTA V è ancora oggi giocatissima ad oltre dieci anni di esistenza.

Ma i videogiocatori davvero spenderanno 100 euro per un videogioco? C’è un rapporto pubblicato da MIDiA Research, una società di analisi, che ritiene che anche solo a 69,99 euro, GTA 6 sarà capace di far rientrare praticamente subito delle sue enormi spese di sviluppo. E questa cifra è persino inferiore della media di 79,99 euro che ormai dal 2020 fa da prezzo standard per un videogioco alla sua uscita.

Preparati a sborsare tanto, e non solo per GTA 6

Ma le case sviluppatrici e quelle distributrici di videogames non sono delle onlus, e quando sanno di potere guadagnare non si fanno scrupoli nell’attuare delle politiche che possono sembrare anche anti-consumatori. Ne è un perfetto esempio Sony, che con PlayStation 5 ha spremuto le tasche dei consumatori non poco tra software e hardware. E Nintendo, con Switch 2, e Microsoft con il suo rinnovato Game Pass in quanto a prezzi, pure non scherzano da questo punto di vista.

Fatto sta che GTA 6 non costerà di sicuro sugli 80 euro al lancio per la sua edizione standard, fisica o digitale che sarà. C’è da dire che Take Two – che decide il prezzo – sa bene che alla fine Grand Theft Auto 6 sarà un vero e proprio best seller. E che potrebbe prendere in considerazione la possibilità di fornire un prezzo che venga più incontro alle possibilità di acquisto di molti.

Ma siamo onesti: difficilmente lo farà, ben sapendo che la prossima, grande avventura che vedrà stavolta come protagonisti Lucy e Jason, è destinata comunque a piazzare milioni e milioni di copie già al day one. E purtroppo questo legittimerà altri soggetti dell’industria videoludica a proporre a sua volta i loro videogiochi a prezzi maggiorati.

Gestione cookie