Green+Pass+sospeso%2C+occhio+all%26%238217%3Bultima+pericolosa+mail+truffa+che+gira+in+rete
cellulariit
/green-pass-sospeso-occhio-allultima-pericolosa-mail-truffa-che-gira-in-rete/amp/
Notizie

Green Pass sospeso, occhio all’ultima pericolosa mail truffa che gira in rete

Published by
Pasquale Conte

Negli ultimi giorni, sono arrivate diverse segnalazioni in merito ad una mail che parla di Green Pass sospeso. Si tratta ovviamente di una truffa. Ecco come individuarla immediatamente ed evitare di finire all’interno di un raggiro molto pericoloso

A seguito delle ultime disposizioni del Governo, il Green Pass è diventato un documento fondamentale per accedere a (quasi) ogni attività. Lo sanno bene anche i cybercriminali, che stanno facendo leva su questo aspetto per mettere in piedi potenziali truffi e raggiri molto pericolosi.

Occhio all’ultima pericolosa truffa via email legata al Green Pass. Ecco come difendersi subito ed evitare problemi (Adobe Stock)

Stando a quanto segnalato da diversi utenti, negli ultimi giorni sta girando una pericolosa mail truffa che parla di certificato verde sospeso. Il mittente sarebbe direttamente il Ministero della Salute, il quale invita le potenziali vittime a riattivare il documento attraverso il portale istituzionale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il Metaverso convince anche Goldman Sachs: “un’opportunità da 8 trilioni di dollari”

Come riconoscere la mail truffa del Green Pass sospeso

Inviata da noreply@ministerodellasalute.pro.it, la ultima pericolosa mail truffa legata al Green Pass sospeso rischia di colpire diverse vittime in tutta Italia. “Gentile cliente, Il tuo Green Pass è stato sospeso per uso sospetto. Usa il codice QFMSVV5NJTIL e la Tessera Sanitaria su www.salute.gov.it per riattivarlo. Puoi usare il tuo smartphone per procedere con la riattivazione cliccando su www.salute.gov.it Cordiali Saluti Ministero della Salute” il contenuto della mail bufala. Un primo campanello d’allarme è proprio l’indirizzo sfruttato dai cybercriminali. Come si può leggere sul sito del Ministero, infatti, il dominio ufficiale è salute.it.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung renderà più veloci gli aggiornamenti in Europa: cosa dovrebbe cambiare

Ma c’è un altro aspetto che scioglie ogni dubbio. Cliccando sul link, infatti, non si verrà reindirizzati sul sito del Ministero della Salute, ma su quello di un portale spagnolo che vende prodotti anti-age. Il consiglio è dunque quello di non rispondere al messaggio e di cancellarlo subito. Come già successo in passato, malintenzionati stanno sfruttando il periodo per mettere in piedi truffe di questo tipo. Ricordate che difficilmente organi istituzionali comunicano con i cittadini direttamente via email.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Queste categorie ora possono richiedere una pensione di 1900 Euro: ecco i requisiti Inps

Una pensione da 1900 Euro: ecco quello che spetta ad alcune categorie di lavoratori. I…

7 ore ago
  • Google

La ricerca su Google non è più la stessa, ora vedi sempre le risposte AI: come spegnere il suggerimento

Google vorrebbe che abbracciassimo con gioia la presenza della IA e usassimo le AI Overview…

8 ore ago
  • Guide

Black Ops 6 sorprende tutti: la nuova stagione è un film d’azione nel nuovo trailer

Il nuovo trailer di Call of Duty Black Ops 6 ha sorpreso tutti mostrando ancora…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

L’intelligenza artificiale ora sa anche attaccare: allarme per la sicurezza online

L'intelligenza artificiale sa anche attaccare, è allarme per la sicurezza online e per tutti coloro…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Come personalizzare il profilo WhatsApp e renderlo unico in poco tempo

Personalizzare il proprio profilo WhatsApp è un'operazione facile e veloce, che può essere fatta da…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

I trucchi per venire bene in foto che funzionano davvero

Scattare delle foto incredibili non è difficile come potrebbe sembrare. Sono diversi i consigli per…

16 ore ago