Green+Pass+sospeso%2C+occhio+all%26%238217%3Bultima+pericolosa+mail+truffa+che+gira+in+rete
cellulariit
/green-pass-sospeso-occhio-allultima-pericolosa-mail-truffa-che-gira-in-rete/amp/
Notizie

Green Pass sospeso, occhio all’ultima pericolosa mail truffa che gira in rete

Published by
Pasquale Conte

Negli ultimi giorni, sono arrivate diverse segnalazioni in merito ad una mail che parla di Green Pass sospeso. Si tratta ovviamente di una truffa. Ecco come individuarla immediatamente ed evitare di finire all’interno di un raggiro molto pericoloso

A seguito delle ultime disposizioni del Governo, il Green Pass è diventato un documento fondamentale per accedere a (quasi) ogni attività. Lo sanno bene anche i cybercriminali, che stanno facendo leva su questo aspetto per mettere in piedi potenziali truffi e raggiri molto pericolosi.

Occhio all’ultima pericolosa truffa via email legata al Green Pass. Ecco come difendersi subito ed evitare problemi (Adobe Stock)

Stando a quanto segnalato da diversi utenti, negli ultimi giorni sta girando una pericolosa mail truffa che parla di certificato verde sospeso. Il mittente sarebbe direttamente il Ministero della Salute, il quale invita le potenziali vittime a riattivare il documento attraverso il portale istituzionale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il Metaverso convince anche Goldman Sachs: “un’opportunità da 8 trilioni di dollari”

Come riconoscere la mail truffa del Green Pass sospeso

Inviata da noreply@ministerodellasalute.pro.it, la ultima pericolosa mail truffa legata al Green Pass sospeso rischia di colpire diverse vittime in tutta Italia. “Gentile cliente, Il tuo Green Pass è stato sospeso per uso sospetto. Usa il codice QFMSVV5NJTIL e la Tessera Sanitaria su www.salute.gov.it per riattivarlo. Puoi usare il tuo smartphone per procedere con la riattivazione cliccando su www.salute.gov.it Cordiali Saluti Ministero della Salute” il contenuto della mail bufala. Un primo campanello d’allarme è proprio l’indirizzo sfruttato dai cybercriminali. Come si può leggere sul sito del Ministero, infatti, il dominio ufficiale è salute.it.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung renderà più veloci gli aggiornamenti in Europa: cosa dovrebbe cambiare

Ma c’è un altro aspetto che scioglie ogni dubbio. Cliccando sul link, infatti, non si verrà reindirizzati sul sito del Ministero della Salute, ma su quello di un portale spagnolo che vende prodotti anti-age. Il consiglio è dunque quello di non rispondere al messaggio e di cancellarlo subito. Come già successo in passato, malintenzionati stanno sfruttando il periodo per mettere in piedi truffe di questo tipo. Ricordate che difficilmente organi istituzionali comunicano con i cittadini direttamente via email.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensioni, nel 2026 arriva l’aumento: oltre 250 euro sulle minime

Una buona notizia per chi percepisce la pensione minima: nel 2026 arriva l’aumento.  Chi percepisce…

2 ore ago
  • Elettronica

Serratura a prova di ladri, non entreranno mai più in casa tua: preparati a gettare via le chiavi

Adottare una serratura che possa essere comoda, smart e soprattutto sicura è il desiderio di…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Drastico taglio delle tredicesime: ecco quanto prenderemo a dicembre

A dicembre le tredicesime subiranno un drastico taglio: ecco di quanto sarà l’importo che riceveremo. …

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Aspetta a buttare le padelle vecchie e usate, con questo semplice trucco tornano nuove

Anche se sono vecchie e usate, non buttare via le padelle prima di usare questo…

12 ore ago
  • Apple

MacBook Pro M5 spunta a sorpresa: la data che Apple non voleva rivelare

L'attesissimo MacBook Pro M5 si svela finalmente, con un "vedo-non vedo" che però basta ed…

14 ore ago
  • Smartphone

Samsung dice addio a questi smartphone: la lista lascia a bocca aperta

Samsung ha ufficialmente aggiunto alla lista degli smartphone diventati vecchi altri modelli. Che cosa succederà…

15 ore ago