Green+Pass%2C+il+Garante+della+privacy+spiega+perch%C3%A9+non+condividerlo+online+%26%238211%3B+VIDEO
cellulariit
/green-pass-garante-privacy-perche-non-condividere/amp/
Notizie

Green Pass, il Garante della privacy spiega perché non condividerlo online – VIDEO

Published by
Lidia Sonsini

Il Garante della privacy consiglia di non condividere foto della codice Green Pass: a rischio i dati sensibili

(Dgc.gov.it)

Dopo il selfie al momento del vaccino, arriva il trend della foto al Green Pass, la certificazione che attesta l’avvenuta vaccinazione, gli esiti dei tamponi e l’eventuale guarigione dal COVID-19. Consiste in un codice QR e permetterà viaggiare senza obbligo di quarantena, partecipare agli eventi pubblici in Italia come concerti, fiere, eventi sportivi e feste religiose o civili, e gli spostamenti sul territorio nazionale tra zone di diversi colori senza autocertificazione.

Tuttavia, l’entusiasmo non deve rendere incauti: scattando una foto del proprio Green Pass e pubblicandola online per condividerla con gli altri si divulga una quantità significativa di dati personali, rendendoli facilmente leggibili a sconosciuti e malintenzionati e mettendo a rischio la propria privacy. L’accesso al codice QR deve essere riservato al personale incaricato del controllo per legge, lontano da occhi indiscreti e men che meno sui social media.

L’avviso arriva su Twitter dall’avvocato e componente del Collegio del Garante per la protezione della privacy Guido Scorza, che ha spiegato in un video i rischi della condivisone del certificato.

LEGGI ANCHE >>> Apple, intervento drastico contro i leak: addio alle indiscrezioni sui prodotti?

Privacy, tutti i rischi della condivisione del codice Green Pass

Il codice QR, spiega Guida Scorza, è una “miniera di dati personali invisibili ad occhio nudo ma leggibili“: dati anagrafici, dettagli sulla vaccinazione, esiti dei tamponi e dati sul contagio e la guarigione dal COVID-19 sono facilmente accessibili da chiunque volesse appropriarsene. I malintenzionati possono utilizzare i dati sensibili per il tracciamento e la profilazione a scopo commerciale, truffe ed anche furti di identità. È consigliato anche osservare delle precauzioni nel caso di ricezione di SMS sul Green Pass.


Perciò, è bene tenere al sicuro il proprio certificato: va esibito esclusivamente alle forze dell’ordine e al personale di sicurezza di strutture e compagnie di trasporti durante gli spostamenti e per la partecipazione agli eventi pubblici, per tutelare la propria salute e, insieme, la propria privacy.

LEGGI ANCHE >>> PosteMobile, la nuova offerta telefonica fa il carico di giga

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

7 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

15 ore ago