Grazie+a+Chromebit+Google+trasforma+ogni+televisore+in+un+computer+desktop
cellulariit
/grazie-a-chromebit-google-trasforma-ogni-televisore-in-un-computer-desktop/amp/

Grazie a Chromebit Google trasforma ogni televisore in un computer desktop

Published by
web developer

Chromebit è una specie di chiavetta USB in grado di trasformare la tv di casa in un computer a tutti gli effetti. E' stata prodotta da Google con l’obiettivo di portare il computer in ogni casa, soprattutto nei Paesi più poveri.

Google lancia Chromebit, ovvero un pc da circa 100 dollari contenuto in una chiavetta che può trasformare il televisore in un computer desktop. La chiavetta è stata prodotta con l’obiettivo di portare in ogni abitazione un computer, la connessione Internet  ed archivi cloud, soprattutto nelle case dei Paesi più poveri dove il computer è ancora fuori portata a causa dei suoi costi elevati.

Chromebit, che è un’evoluzione della Chromecast che rende ‘smart’ il televisore di casa collegandolo a Internet, arriverà quest’estate nei negozi, a partire dagli Stati Uniti. Quindi anche in Italia, dalla fine di questo anno, si potrà acquistare ‘Chromebit’ e tutti quelli che acquisteranno questa specie di chiavetta USB avranno la possibilità di trasformare il proprio televisore di casa in un computer.

Il Chromebit è prodotto da Asus e monta un sistema operativo Chrome OS con 2GB di RAM e 16GB di memoria di archiviazione e connessione WiFi e Bluetooth con cui si potranno agganciare la tastiera e il mouse; inoltre dispone di una porta USB per periferiche esterne. Visto che le tastiere senza fili da collegare via Bluetooth sono già in commercio a prezzi accessibili come accessori per tablet e smartphone, la Tv-Pc  potrà funzionare molto bene con sistema operativo come Chrome.

Per ottenere un computer con questo dispositivo, la TV  deve avere una porta USB ed una entrata Hdmi e grazie ai nuovi sistemi di cloud si potrà disporre di un’archiviazione dati importante.

L’obiettivo di Google è anche quello di espandersi oltre le scuole, che attualmente sono i maggiori utenti dei dispositivi basati su Chrome OS, perché vuole portare una rivoluzione nel mercato dei computer che vada oltre al concetto del computer desktop tradizionale.

Inizia perciò una nuova fase dell’era informatica, quella dei computer ‘usa e getta’. Ad inaugurarla non è solo Google, infatti anche la Intel si sta muovendo in tal senso, lanciando sul mercato la Compute-Stick per trasformare la televisione in un computer con Windows 8.1 e che avrà un costo di 149 dollari, mentre invece le aziende giapponesi  hanno scelto Android, sempre allo stesso scopo, ma concentrandosi sugli smartphone ed i tablet. 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Condominio, multa da 800 euro se commetti questo errore: lo fai spesso

Attenzione ad un errore che probabilmente si fa molto spesso nel condominio, ma che può…

1 ora ago
  • Notizie

Bancomat nel panico: il trucco poco noto per proteggere le carte dai furti contactless

Pagare attraverso il sistema contactless è oggi il modo più sicuro per evitare che le…

2 ore ago
  • Notizie

Anche il tuo partner mette sempre lo smartphone a testa in giù? Ecco cosa significa secondo gli psicologi

Ci possono essere motivi specifici per il quale una persona mette lo smartphone con lo…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

C’è un finale segreto in Baldur’s Gate 3… e quasi nessuno l’ha mai visto

In occasione dei due anni dall'uscita di Baldur's Gate 3 c'è ancora qualcosa che non…

13 ore ago
  • Notizie

Chat senza account? WhatsApp cambia le regole e apre a chiunque

WhatsApp continua a cambiare, arriva la chat senza account: come funziona la novità che lascia…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

ChatGPT diventa ‘quasi’ gratis? Il nuovo piano economico che fa discutere

Open AI punta ad aumentare il numero degli utilizzatori della versione plus della sua AI…

17 ore ago