Grazie+a+Chromebit+Google+trasforma+ogni+televisore+in+un+computer+desktop
cellulariit
/grazie-a-chromebit-google-trasforma-ogni-televisore-in-un-computer-desktop/amp/

Grazie a Chromebit Google trasforma ogni televisore in un computer desktop

Published by
web developer

Chromebit è una specie di chiavetta USB in grado di trasformare la tv di casa in un computer a tutti gli effetti. E' stata prodotta da Google con l’obiettivo di portare il computer in ogni casa, soprattutto nei Paesi più poveri.

Google lancia Chromebit, ovvero un pc da circa 100 dollari contenuto in una chiavetta che può trasformare il televisore in un computer desktop. La chiavetta è stata prodotta con l’obiettivo di portare in ogni abitazione un computer, la connessione Internet  ed archivi cloud, soprattutto nelle case dei Paesi più poveri dove il computer è ancora fuori portata a causa dei suoi costi elevati.

Chromebit, che è un’evoluzione della Chromecast che rende ‘smart’ il televisore di casa collegandolo a Internet, arriverà quest’estate nei negozi, a partire dagli Stati Uniti. Quindi anche in Italia, dalla fine di questo anno, si potrà acquistare ‘Chromebit’ e tutti quelli che acquisteranno questa specie di chiavetta USB avranno la possibilità di trasformare il proprio televisore di casa in un computer.

Il Chromebit è prodotto da Asus e monta un sistema operativo Chrome OS con 2GB di RAM e 16GB di memoria di archiviazione e connessione WiFi e Bluetooth con cui si potranno agganciare la tastiera e il mouse; inoltre dispone di una porta USB per periferiche esterne. Visto che le tastiere senza fili da collegare via Bluetooth sono già in commercio a prezzi accessibili come accessori per tablet e smartphone, la Tv-Pc  potrà funzionare molto bene con sistema operativo come Chrome.

Per ottenere un computer con questo dispositivo, la TV  deve avere una porta USB ed una entrata Hdmi e grazie ai nuovi sistemi di cloud si potrà disporre di un’archiviazione dati importante.

L’obiettivo di Google è anche quello di espandersi oltre le scuole, che attualmente sono i maggiori utenti dei dispositivi basati su Chrome OS, perché vuole portare una rivoluzione nel mercato dei computer che vada oltre al concetto del computer desktop tradizionale.

Inizia perciò una nuova fase dell’era informatica, quella dei computer ‘usa e getta’. Ad inaugurarla non è solo Google, infatti anche la Intel si sta muovendo in tal senso, lanciando sul mercato la Compute-Stick per trasformare la televisione in un computer con Windows 8.1 e che avrà un costo di 149 dollari, mentre invece le aziende giapponesi  hanno scelto Android, sempre allo stesso scopo, ma concentrandosi sugli smartphone ed i tablet. 

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara il colpo grosso: videochiamate da browser e sfida la concorrenza

Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…

3 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

13 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

16 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

17 ore ago