Tra i piani di Google per il futuro, c’è un’interessante novità legata alle fotocamere degli smartphone. Il tutto tramite il suo strumento ARDA
I progetti di Google per il futuro dei propri smartphone vanno a concentrarsi tanto sulle caratteristiche software ed hardware tanto sulle funzionalità interne. E non si parla solo di miglioramento delle performance, ma anche di strumenti per il monitoraggio dei parametri vitali.
Stando a quanto emerso in rete, pare che la società di Mountain View abbia effettuato alcuni test in Thailandia riguardanti il suo ARDA (Automated Retinal Disease Assessment). L’obiettivo sarebbe quello di rilevare eventuali problemi cardiaci e complicazioni legate al diabete che possono portare alla perdita della vista, tramite scannerizzazione degli occhi.
Almeno stando ai test effettuati, i risultati sono più che sufficienti. ARDA è accurato e fornisce dati molto utili, anche se è ancora da implementare e migliorare. In maniera particolare in certe aree nelle quali lo screening degli occhi risulta più complicato. Stando a quanto emerso, nei prossimi mesi Google effettuerà ulteriori test approfonditi per capire se le immagini degli occhi di un utente possono essere sfruttate per rilevare eventuali anomalie.
La sua A.I. sarebbe già in grado di segnalare problemi cardiaci come livelli anormali di zucchero nel sangue e colesterolo, semplicemente analizzando l’esterno degli occhi di una persona. Ma come al solito, Big G non si accontenta e vuole puntare più in alto.
Si parla addirittura dell’utilizzo del microfono come una sorta di stetoscopio, così da registrare i suoni del cuore. L’idea è quella di arrivare a rilevare problemi come la stenosi aortica. Già da oggi è in realtà possibile accedere ad una funzionalità simile dall’app Google Fit, in particolare per poter misurare la frequenza respiratoria e quella cardiaca tramite fotocamera dello smartphone. Ma è indubbio che siamo solo agli inizi, e i lavori da parte del team di sviluppatori porterà a risultati ben più soddisfacenti rispetto a quanto abbiamo oggi a disposizione.
Cambia casa la Formula 1 in TV, e trova un nuovo posto dove essere trasmessa:…
È possibile scaricare l’ultima versione di WhatsApp e attivare gli aggiornamenti automatici per ricevere sempre…
Esistono app di fotoritocco per Android complete e intuitive, per ottenere risultati professionali direttamente dal…
Il chatbot di Elon Musk fuori controllo, che cos’è Grok e cosa è in grado…
Ti bastano solo 15 anni di contributi per andare in pensione: ecco come fare. Vedi…
Ancora una fenomenale offerta da Eurospin, con l'accessorio per smartphone più ricercato del momento a…