Google+Stadia%2C+arriva+il+Family+Sharing%3A+funzionalit%C3%A0+e+limitazioni
cellulariit
/google-stadia-family-sharing/amp/
Google

Google Stadia, arriva il Family Sharing: funzionalità e limitazioni

Published by
Pasquale Conte

Google Stadia si aggiorna ancora, implementando il Family Sharing. Come funziona la nuova feature del servizio di cloud gaming

Da ormai qualche tempo, Google ha reso disponibile Stadia. Il nuovo servizio di cloud gaming permette a chiunque di accedere ad una lista molto ampia di giochi di ogni genere ed età, pagando un abbonamento mensile. Nel corso delle ultime settimane, gli sviluppatori stanno continuando a lavorare per rendere il tutto ancor più funzionale e affine alle richieste dei vari utenti.

Per alcuni utenti, è in arrivo in queste ore una nuova funzionalità decisamente molto interessante: il Family Sharing. Questa feature permetterà di condividere la libreria dei videogame acquistati con altri utenti – sia familiari che amici – e consentirà di mantenere i salvataggi dei progressi di gioco separati. Come annunciato su Reddit, nel corso della prossima settimana la funzione verrà resa disponibile a un gran numero di utenti di Stadia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> DAZN, sei mesi di abbonamento a prezzo stracciato: l’offerta di Unieuro

Google Stadia, il Family Sharing: funzionalità e limitazioni

Tutte le funzionalità e le limitazioni della nuova feature (Adobe Stock)

Google Stadia si arricchisce col Family Sharing, nuova funzionalità che permette agli utenti di condividere i videogiochi acquistati con altri utenti, mantenendo i salvataggi dei progressi di gioco separati. Basterà creare un gruppo “famiglia” su un account Google, con pagamento unico e valido. Inoltre, se uno dei partecipanti allo Sharing possiede un abbonamento Stadia Pro, potrà condividerlo con tutti gli altri utenti. Sarà inoltre possibile decidere se condividere l’intera libreria, o solamente alcuni titoli specifici.

Esistono però alcune limitazioni al servizio che Google ha già comunicato. Per esempio, solo una persona alla volta può giocare ad un determinato titolo. Se un altro partecipante del gruppo prova ad avviare un titolo già in riproduzione, gli apparirà una schermata di blocco. Per giocare contemporaneamente in due ad uno stesso gioco, servirà aver acquistato due copie separate.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Mass Effect, nuovo capitolo in arrivo? Online un’immagine – FOTO

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

PlayStation 6 stupisce: svelati tutti i dettagli che rendono ansiosi i gamer

In queste ore sono emersi ulteriori dettagli su quello che dovrebbe essere il "motore" di…

4 ore ago
  • Smartphone

Hai dimenticato il codice di sblocco e non sai cosa fare? Ecco come riavere il tuo telefono in pochi minuti

Ci sono alcune soluzioni efficaci per riuscire a entrare nel proprio smartphone, se il codice…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Come mettere la carta di identità e la patente su Wallet? Puoi dire addio al portafoglio in 1 minuto

Salvare patente e carta di identità su Wallet consente di avere sempre a disposizione i…

8 ore ago
  • Notizie

Usi IPTV? Potresti finire nei guai seri, i rischi che corri e che non immagini

La lotta contro la pirateria continua e le costanti richieste delle emittenti e della Lega…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione con 10 anni di anticipo: ecco come uscire dal mondo del lavoro a 57 anni

Come uscire dal lavoro a 57 anni, ben 10 anni prima del normale: così vai…

12 ore ago
  • Apple

Prepara il tuo iPhone per iOS 26: trucchi prima dell’aggiornamento

Prepara il tuo magnifico iPhone per iOS 26: tutti i trucchi da conoscere prima di…

13 ore ago