Gli smartphone Pixel e Pixel XL di Google sono due dispositivi top di gamma che sul mercato si collocano nella stessa fascia di Samsung Galaxy S7 ed Apple iPhone 7; infatti il suo prezzo di vendita è di 649 dollari per la versione base. I Pixel saranno in vendita negli USA ed in altri 5 Paesi presso i rivenditori di Google.
Secondo Luke Lin della società di analisi Digitimes Research le spedizioni degli smartphone Google Pixel raggiungeranno dai 3 ai 4 milioni di unità entro la fine del 2016, che rispetto alle vendite dei precedenti modelli Nexus può essere considerato un buon numero, sebbene non possa essere paragonato con le vendite dei telefoni di Samsung ed Apple. Stando alle previsioni di Lin le spedizioni dei Google Pixel corrisponderanno a circa la metà del venduto totale di smartphone della società HTC relativo alla seconda metà del 2016.
I dispositivi Pixel e Pixel XL sono stati progettati da Google e realizzati da HTC e Google ha puntato molto sui suoi nuovi top di gamma, eppure non ci si aspetta un grande successo di vendita, in quanto la società di Mountain View ha scelto di non spingersi troppo avanti, ma sondare prima la risposta di alcuni mercati selezionati, per poi eventualmente, in un momento successivo, vedere come comportarsi con i modelli successivi.
CARATTERISTICHE DI GOOGLE PIXEL
Lo smartphone Google Pixel misura 143.8 x 69.5 x 8.6 mm, pesa 143 grammi eviene presentto in due varianti; dispone di un display da 5 pollici con una risoluzione FullHD (1080p, 441ppi) e protetto da vetro Gorilla Glass 4. Il telefono viene fatto girare da un chipset Qualcomm Snapdragon 821 quad-core a 2.15GHz con 4GB di RAM e 32GB o 128GB di memoria interna espandibile in entrambi i casi con scheda microSD fino a 256 GB.
Google Pixel misura 154.7 x 75.7 x 8.6 mm, pesa 168 grammi. Anche il phablet di Google viene venduto in due versioni, ma a differenza del modello base dispone di un più ampio display AMOLED da 5.5 pollici con risoluzione QuadHD (1440 x 2560p, 534ppi) ed è protetto da vetro Gorilla Glass 4.
Google Pixel XL ha una una batteria da 3450 mAh con autonomia che è stata stimata in 456 ore in modalità standby e 26 ore in conversazione ed offre il supporto per la ricarica rapida garantendo 7 ore di autonomia in soli 15 minuti di ricarica.
Entrambi i telefoni di Google saranno proposti con il sistema operativo Android 7.0 Nougat stock (che significa ‘senza personalizzazioni da parte del produttore’) e vengono proposti sul mercato con le applicazioni Google Duo (per effettuare videochiamate gratuite in HD) e Allo (per inviare messaggi istantanei) già integrate.
Le uniche differenze tra i due smartphone, Google Pixel e Google Pixel XL, sono la dimensione del display, le misure ed il peso e la batteria da 2770 mAh per il Pixel e da 3450 mAh per il Pixel XL.
Se vi stavate preparando all'arrivo del capitolo 4 e volevate recuperare i primi 3 Ninja…
Abbinare un Apple Watch all'iPhone è semplice e veloce, seguendo il procedimento automatico che può…
Le gesture sono un ottimo modo per poter risparmiare tempo, durante l'utilizzo degli smartphone Android.…
Come impostare tutte le nuove funzionalità sugli iPhone con l'arrivo del nuovo sistema operativo iOS…
Sei un invalido civile? Puoi prendere un assegno fino a 1300 euro al mese: ecco…
La voglia di sconnettersi, di rendersi irraggiungibile quando non è necessario utilizzare il telefono è…