Google supporterà il progetto Android One con la produzione tramite partner, di smartphone low cost dal prezzo inferiore ai 50 dollari e destinati soprattutto ai mercati emergenti come quello Indiano.
Non a caso, la notizia è stata annunciata da Rajan Anandan, direttore Google per India e Sud Est Asiatico.
Il primo passo in questo mercato non è stato un grande successo per Google. Puntare unicamente sul prezzo limitato non è una soluzione adeguata alle problematiche di questi paesi, i quali invece necessitano di servizi e prodotti pensati in maniera diversa dal mondo occidentale, iper connesso e con ampia disponibilità di punti di ricarica.
In molte aree dei paesi emergenti, le connessioni sono rare, scadenti e soprattutto molto costose e richiedono cosi di poter utilizzare certi servizi in modalità totalmente diversa.
Per fare un esempio, tra le mancanze più sentite, la possibilità di utilizzare il sistema Gps e le mappe in modalità offline.
Il progetto Android One non ha ancora ottenuto grandi successi a causa di una offerta limitata e per ora in mano a sistemi operativi alternativi tra i quali Firefox OS che ha già presentato una decina di modelli.
La produzione sarà affidata a partner esterni.
I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…
OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…
Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…
Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…