Google+semplificher%C3%A0+le+ricerche+con+alcune+grossa+novit%C3%A0%3A+di+cosa+si+tratta
cellulariit
/google-semplifichera-la-ricerche-con-alcune-grossa-novita-di-cosa-si-tratta/amp/
Non solo cellulari

Google semplificherà le ricerche con alcune grossa novità: di cosa si tratta

Published by
Pasquale Conte

Al fine di rendere più semplici e intuitive le ricerche, Google ha pensato di introdurre una serie di novità utili a livello grafico

Da grandi poteri derivano grandi responsabilità. Google è il motore di ricerca per eccellenza, lo strumento utilizzato praticamente da chiunque per cercare notizie ed informazioni di ogni genere. Ed è ovviamente inevitabile incappare anche in contenuti fuorvianti e spesso falsi, considerando la mole di risultati che vengono mostrati.

Una serie di novità entreranno presto a far parte del motore di ricerca di Google (Adobe Stock)

Ma qualcosa sta cambiando. Il gigante di Mountain View ha infatti annunciato di aver investito 10 milioni di dollari con l’obiettivo di combattere le fake news e di incentivare il fast checking. Presto entreranno a far parte del motore di ricerca alcune novità, sia a livello grafico che di feed vero e proprio.

Google e le ricerche, ecco cosa cambierà a breve

L’obiettivo è quello di combattere la disinformazione, segnalando i contenuti derivanti da fonti attendibili e segnalando quelli potenzialmente non affidabili (Unsplash)

Con un maxi investimento di 10 milioni di dollari, Google punta a migliorare il proprio motore di ricerca dal punto di vista dell’affidabilità e della tempestività dei risultati. Innanzitutto arriveranno presto le proposizione di avvisi, nel caso in cui vengano cercate notizie con possibili risultati ambigui e poco chiari. Spesso per via della poca affidabilità delle fonti disponibili. Presto verranno poi introdotte le etichette speciali, che avranno il delicato compito di identificare risultati ottenuti da fonti citate. Così da rendere il tutto più affidabile.

E si rinnova poi il tool per il fact checking, utile per la verifica delle fonti su un argomento specifico. Infine una nuova sezione accanto ai risultati, dove verranno forniti dettagli aggiuntivi sulla fonte della notizia. Tutto per puntare ad un’affidabilità maggiore, tanto per chi pubblica quanto per chi poi effettivamente utilizza il motore di ricerca per informarsi. Almeno per il momento, questo carico di funzionalità sarà esclusiva degli utenti americani. Ma presto dovrebbe avvenire il rollout a livello globale, come annunciato dall’azienda stessa. Non rimane che aspettare, visto che l’update diventerà definitivo e utilizzabile in maniera automatica.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Whatsapp, nuova rivoluzione nelle chat di gruppo: ora tutto sarà più semplice

Una nuova funzionalità di Whatsapp cambierà il tuo modo di usare le chat di gruppo:…

7 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air sarà il più sottile di sempre… ma con una batteria da record che preoccupa

Apple punta a sorprendere con il nuovo iPhone 17 Air ma c'è un dettaglio che…

9 ore ago
  • Notizie

C’è un Wi-Fi gratuito in arrivo ovunque: e nessuno te lo sta dicendo

Già è arrivato in molte città e anche in piccoli borghi, presto il Wi-Fi gratuito…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Resident Evil cambia tutto: open world, mappe immense e un’atmosfera alla TLOU2

A quanto pare Capcom ha intenzione di rivoluzionare il suo brand più iconico, inserendo non…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Come pagare con il telefono? Il trucco per dire addio al portafoglio in pochi secondi

Non è più necessario pagare con carte di credito, carte di debito o soldi in…

16 ore ago
  • App e Videogiochi

Come non risultare online su WhatsApp? Puoi essere invisibile mentre leggi i messaggi

Si può nascondere la propria presenza online su WhatsApp, cambiando alcune impostazioni dell'app di messaggistica…

17 ore ago