Google+semplificher%C3%A0+le+ricerche+con+alcune+grossa+novit%C3%A0%3A+di+cosa+si+tratta
cellulariit
/google-semplifichera-la-ricerche-con-alcune-grossa-novita-di-cosa-si-tratta/amp/
Non solo cellulari

Google semplificherà le ricerche con alcune grossa novità: di cosa si tratta

Published by
Pasquale Conte

Al fine di rendere più semplici e intuitive le ricerche, Google ha pensato di introdurre una serie di novità utili a livello grafico

Da grandi poteri derivano grandi responsabilità. Google è il motore di ricerca per eccellenza, lo strumento utilizzato praticamente da chiunque per cercare notizie ed informazioni di ogni genere. Ed è ovviamente inevitabile incappare anche in contenuti fuorvianti e spesso falsi, considerando la mole di risultati che vengono mostrati.

Una serie di novità entreranno presto a far parte del motore di ricerca di Google (Adobe Stock)

Ma qualcosa sta cambiando. Il gigante di Mountain View ha infatti annunciato di aver investito 10 milioni di dollari con l’obiettivo di combattere le fake news e di incentivare il fast checking. Presto entreranno a far parte del motore di ricerca alcune novità, sia a livello grafico che di feed vero e proprio.

Google e le ricerche, ecco cosa cambierà a breve

L’obiettivo è quello di combattere la disinformazione, segnalando i contenuti derivanti da fonti attendibili e segnalando quelli potenzialmente non affidabili (Unsplash)

Con un maxi investimento di 10 milioni di dollari, Google punta a migliorare il proprio motore di ricerca dal punto di vista dell’affidabilità e della tempestività dei risultati. Innanzitutto arriveranno presto le proposizione di avvisi, nel caso in cui vengano cercate notizie con possibili risultati ambigui e poco chiari. Spesso per via della poca affidabilità delle fonti disponibili. Presto verranno poi introdotte le etichette speciali, che avranno il delicato compito di identificare risultati ottenuti da fonti citate. Così da rendere il tutto più affidabile.

E si rinnova poi il tool per il fact checking, utile per la verifica delle fonti su un argomento specifico. Infine una nuova sezione accanto ai risultati, dove verranno forniti dettagli aggiuntivi sulla fonte della notizia. Tutto per puntare ad un’affidabilità maggiore, tanto per chi pubblica quanto per chi poi effettivamente utilizza il motore di ricerca per informarsi. Almeno per il momento, questo carico di funzionalità sarà esclusiva degli utenti americani. Ma presto dovrebbe avvenire il rollout a livello globale, come annunciato dall’azienda stessa. Non rimane che aspettare, visto che l’update diventerà definitivo e utilizzabile in maniera automatica.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

PS6 e nuova Xbox in arrivo? Cosa nessuno ti ha ancora detto

Sony e Microsoft hanno confermato che le console di prossima generazione sono già in sviluppo…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Gli psicologi sono tutti d’accordo: ecco cosa significa considerare il proprio cane come un figlio

Anche tu consideri il tuo cane come un figlio? Ecco cosa vuol dire secondo gli…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

App PostePay e Bancoposta non saranno più operative: da quando

Tra qualche giorno le due app principali dei correntisti di Poste Italiane non funzioneranno più:…

20 ore ago
  • App e Videogiochi

Google rivoluziona la ricerca: scopri la novità che cambierà tutto

Google continua a sperimentare con la ricerca e l'ultima novità in ordine di tempo potrebbe…

23 ore ago
  • Social

Come liberare lo spazio di WhatsApp? Il trucco per recuperare giga di memoria

WhatsApp può occupare diversi giga preziosi. Ci sono, però, dei trucchi per liberare spazio sullo…

1 giorno ago
  • Notizie

Prezzi sbagliati su Amazon: il trucco segreto per trovare offerte folli

Capita spesso che gli articoli caricati su Amazon presentino degli errori di prezzo e questo…

1 giorno ago