Google rivoluziona l’orologio: la nuova interfaccia è irriconoscibile

Ancora grandissimi aggiornamenti sul fronte Google: il colosso tech rivoluziona l’orologio, la nuova interfaccia è irriconoscibile.

Google, in questa particolare fase, sta lanciando novità praticamente ogni giorno: il colosso non intende perdere il vantaggio competitivo sui principali rivali e continua a sorprendere il grande pubblico.

Google rivoluziona orologio
Il menu per impostare la sveglia su un dispositivo Android – Cellulari.it

In questi giorni, l’azienda statunitense ha stupito tutti presentando i nuovissimi Pixel 10: come prevedibile, i nuovi smartphone hanno fatto clamore e sono adesso sotto la lente di ingrandimento. Il pubblico ha accolto positivamente i nuovi modelli: ormai l’Intelligenza Artificiale è entrata praticamente in tutte le funzionalità del dispositivo.

Con l’arrivo dei Pixel 10, Google ha anche deciso di dare una accelerata importante al processo graduale della modifica dell’estetica delle app, dei temi e dei launcher con il nuovissimo Material 3 Expressive. Contemporaneamente alla rinfrescata all’UI dell’app Pixel Meteo, arriva anche quella per Google Orologio: al momento, è già in fase di distribuzione a partire con la versione 8.1 dell’applicazione.

Google rivoluziona l’orologio: la nuova interfaccia è davvero irriconoscibile

Con l’arrivo dei Pixel 10, Google ha iniziato a stravolgere anche l’estetica della propria galassia di applicazioni: Google Orologio, ad esempio, è stato totalmente rivoluzionato.

Google rivoluziona orologio
Provare ad impostare la sveglia con l’app Orologio – Cellulari.it

Tutti hanno subito notato che la barra inferiore è stata spostata più in alto e il pulsante FAB è stato trasformato in un cerchio centrato a un quadrato con angoli arrotondati. La scheda Sveglie è stata rivista: ora c’è un’evidenziazione per far capire meglio all’utente quali sono le sveglie attive. La differenza rispetto al passato è netta: prima c’era solo un testo in grassetto.

Anche la scheda Orologio Mondiale ha ricevuto un nuovo design, con un’icona diversa presente nella barra inferiore. Ora c’è una netta separazione tra ora, giorno, data, temperatura e sveglie attiva. Attenzione però: Google ha tolto i valori di massima e di minima per ogni città, che sono stati spostati direttamente all’app Meteo. La scheda Timer ha lo stesso layout del passato, ma i nomi sono più grandi e soprattutto il testo presenta un nuovissimo font. Stesse modifiche anche per la scheda cronometro, con un elenco verticale presente al posto delle tradizionali icone. La sezione riposo non è stata toccata mentre le voci nel menu a tre punti hanno adesso delle semplici icone. I cambiamenti sono quindi importanti e rientrano nella nuova direzione intrapresa da Google che sta letteralmente trasformando il design.

Google rivoluziona orologio
Il menu dedicato all’ora legale nell’app Orologio – Cellulari.it

Gli utenti non vedono l’ora di scoprire altre novità: ricordiamo che con l’arrivo di Android 16 i nostri dispositivi potrebbero cambiare proprio tutto rispetto al passato. Anche l’Intelligenza Artificiale continua a fare passi in avanti e sta praticamente entrando in ogni singolo menu e in ogni specifica funzione del cellulare.

Gestione cookie