Google chiude le app Bump e Flock. Ogni servizio collegato alle applicazioni verrà disattivato entro fine gennaio. Bump e Flock saranno rimosse da tutti gli store virtuali e smetteranno di funzionare. I dati memorizzati sui server delle due app potranno essere scaricati attraverso l’apposita funzione d’importazione.
Da quanto è stata rilasciata nel 2009, Bump si è subito contraddistinta per lo straordinario numero di download. Con un semplice contatto tra due dispositivi portatili (non necessariamente basati sullo stesso sistema operativo) l’app ha permesso – e permetterà ancora per qualche settimana – lo scambio di numeri della rubrica, video e immagini. Flock, invece, è un’applicazione fotografica in grado di raggruppare e di condividere gli scatti in base agli amici taggati.
Bump e Flock, entrambe sviluppate dall’omonima software house Bump, sono passate sotto il controllo di Google lo scorso settembre. Dopo appena quattro mesi, quindi, l’inaspettata decisione. “Siamo profondamente concentrati sui nostri nuovi progetti all’interno di Google, ed è per questo che abbiamo deciso di rimuovere Bump e Flock da App Store e Google Play”, il commento pubblicato sul blog dell’applicazione dal suo team. Sarà davvero questa la reale motivazione dietro alla mossa di Big G?
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…