Il+post+shock+del+responsabile+della+Diversity+di+Google%3A+licenziato+in+tronco
cellulariit
/google-responsabile-diversity-licenziato-antisemitismo/amp/
Notizie

Il post shock del responsabile della Diversity di Google: licenziato in tronco

Published by
Lidia Sonsini

Kamau Bobb, in carica dal 2018, è stato licenziato dalla posizione di Responsabile della Diversity di Google per antisemitismo: il post incriminante è tornato a galla dopo 14 anni.

(Unsplash)

Una svolta ironica per la divisione Diversity di Google: il responsabile Kamau Bobb è stato licenziato dopo che un post con contenuti antisemiti ha suscitato l’indignazione pubblica e le richieste di dimissione da parte di diverse organizzazioni dedicate alla lotta contro l’odio razziale.

Il post risale al novembre del 2007: intitolato “If I were a Jew“, “Se fossi ebreo” e pubblicato su un blog, riporta le opinioni di Bobb su Israele e gli interventi militari avvenuti durante la Battaglia di Gaza avvenuta nel mese di giugno dello stesso anno, e nella guerra israelo-libanese dell’anno precedente. “Se fossi ebreo mi preoccuperei del mio insaziabile appetito per la guerra e per l’omicidio“, scrive Bobb; “Non so come potrei conciliare la mia identità con il comportamento degli ebrei fondamentalisti ed estremisti o con lo nazione di Israele“. Al momento, il post risulta eliminato.

Un portavoce di Google ha confermato a BBC che la compagnia ha ascoltato le proteste e provveduto al licenziamento di Bobb dal ruolo di responsabile per la tutela della diversità; tuttavia, continuerà a lavorare sui progetti strettamente legali alla tecnologia.

Antisemitismo a Google, la lettera di scuse di Kamau Bobb

Bobb ha inviato una lettera di scuse all’Employee Resource Group di Google che rappresenta la comunità ebraica in azienda, di cui riportiamo un estratto:

Ciò che ho scritto ha caratterizzato crudelmente l’intera comunità ebraica. Quella che era stata intesa come una critica di un’azione militare in particolare ha contribuito a stereotipi e pregiudizi antisemiti.

Le scuse non hanno tuttavia calmato le preoccupazioni riguardanti il ruolo di Bobb nella divisione Diversity di Google, che vanta il proprio impegno nella lotta contro le discriminazioni e nella promozione di uguaglianza ed inclusione in tutti i propri progetti.

LEGGI ANCHE >>> L’uso serale dei dispositivi aumenta i disturbi del sonno: le conseguenze del lockdown sul riposo degli italiani

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

1 ora ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

5 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

8 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

9 ore ago
  • Guide

iPhone Air: il nuovo “leggero che sorprende”, perché tutti ne parlano

iPhone Air la grande sorpresa della nuova gamma di Apple: il nuovo leggero che sorprende,…

10 ore ago