Google+Reader+chiude+dal+primo+luglio
cellulariit
/google-reader-chiude-dal-primo-luglio/amp/

Google Reader chiude dal primo luglio

Published by
web developer

Il motore di ricerca Google ha annunciato che, a partire dal 1° luglio 2013, il servizio Google Reader chiuderà. Il sistema di gestione e lettura di notizie e feed RSS, quindi, non potrà più essere utilizzato e gli utenti dov

Oltre a Google Reader, inoltre, si dirà addio anche a Google Voice App per i dispositivi BlackBerry (chiusura già annunciata da mesi), App Script, Google Cloud Connect, Google Building Maker, Snapseed Desktop (sia la versione Windows che quella per Mac OS X, mentre sarà disponibile ancora la versione per piattaforme mobili), CalDAV e Search API per Shipping.

 

Per evitare di perdere tutti i dati all’interno del servizio, Google mette a disposizione Takeout, dove potranno essere salvati in attesa di scegliere una nuova destinazione. Intanto gli utenti, soprattutto tramite social network e forum, non nascondono il loro malcontento e aprono addirittura delle petizioni per chiedere a gran voce a Big G di cambiare idea.

 

La società tornerà indietro? E’ improbabile, ma questo non è certo un problema: la rete offre una serie di software e servizi molto validi che consentiranno di sostituire Reader in maniera egregia ed efficace.  Tra le più note segnaliamo Feedly, Netvibes e NewsBlur

Oltre a Google Reader, inoltre, si dirà addio anche a Google Voice App per i dispositivi BlackBerry (chiusura già annunciata da mesi), App Script, Google Cloud Connect, Google Building Maker, Snapseed Desktop (sia la versione Windows che quella per Mac OS X, mentre sarà disponibile ancora la versione per piattaforme mobili), CalDAV e Search API per Shipping.

 

Per evitare di perdere tutti i dati all’interno del servizio, Google mette a disposizione Takeout, dove potranno essere salvati in attesa di scegliere una nuova destinazione. Intanto gli utenti, soprattutto tramite social network e forum, non nascondono il loro malcontento e aprono addirittura delle petizioni per chiedere a gran voce a Big G di cambiare idea.

 

La società tornerà indietro? E’ improbabile, ma questo non è certo un problema: la rete offre una serie di software e servizi molto validi che consentiranno di sostituire Reader in maniera egregia ed efficace.  Tra le più note segnaliamo Feedly, Netvibes e NewsBlur

Published by
web developer

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

2 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

5 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

9 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

11 ore ago