Google+Reader+chiude+dal+primo+luglio
cellulariit
/google-reader-chiude-dal-primo-luglio/amp/

Google Reader chiude dal primo luglio

Published by
web developer

Il motore di ricerca Google ha annunciato che, a partire dal 1° luglio 2013, il servizio Google Reader chiuderà. Il sistema di gestione e lettura di notizie e feed RSS, quindi, non potrà più essere utilizzato e gli utenti dov

Oltre a Google Reader, inoltre, si dirà addio anche a Google Voice App per i dispositivi BlackBerry (chiusura già annunciata da mesi), App Script, Google Cloud Connect, Google Building Maker, Snapseed Desktop (sia la versione Windows che quella per Mac OS X, mentre sarà disponibile ancora la versione per piattaforme mobili), CalDAV e Search API per Shipping.

 

Per evitare di perdere tutti i dati all’interno del servizio, Google mette a disposizione Takeout, dove potranno essere salvati in attesa di scegliere una nuova destinazione. Intanto gli utenti, soprattutto tramite social network e forum, non nascondono il loro malcontento e aprono addirittura delle petizioni per chiedere a gran voce a Big G di cambiare idea.

 

La società tornerà indietro? E’ improbabile, ma questo non è certo un problema: la rete offre una serie di software e servizi molto validi che consentiranno di sostituire Reader in maniera egregia ed efficace.  Tra le più note segnaliamo Feedly, Netvibes e NewsBlur

Oltre a Google Reader, inoltre, si dirà addio anche a Google Voice App per i dispositivi BlackBerry (chiusura già annunciata da mesi), App Script, Google Cloud Connect, Google Building Maker, Snapseed Desktop (sia la versione Windows che quella per Mac OS X, mentre sarà disponibile ancora la versione per piattaforme mobili), CalDAV e Search API per Shipping.

 

Per evitare di perdere tutti i dati all’interno del servizio, Google mette a disposizione Takeout, dove potranno essere salvati in attesa di scegliere una nuova destinazione. Intanto gli utenti, soprattutto tramite social network e forum, non nascondono il loro malcontento e aprono addirittura delle petizioni per chiedere a gran voce a Big G di cambiare idea.

 

La società tornerà indietro? E’ improbabile, ma questo non è certo un problema: la rete offre una serie di software e servizi molto validi che consentiranno di sostituire Reader in maniera egregia ed efficace.  Tra le più note segnaliamo Feedly, Netvibes e NewsBlur

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Continui blackout e luce che salta, finalmente ho scoperto la causa: il condizionatore non c’entra nulla

La causa dei continui blackout e della luce che salta è questa: non è assolutamente…

2 ore ago
  • Guide

IPhone 16e, perché acquistarlo: i validi motivi per sceglierlo tra le molte opzioni

L'iPhone 16e, fin dal suo lancio, ha sorpreso sempre tutti: vediamo insieme quali sono i…

4 ore ago
  • Smartphone

Miglior smartphone a 600€ da comprare oggi: i telefoni a confronto

Vuoi acquistare uno smartphone nuovo e hai un budget da 600 euro? Scopriamo subito quali…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Rockstar prepara un gioco bomba e non è GTA 6! Cosa bolle in pentola

A quanto pare Rockstar Games non si sta limitando a sviluppare il solo GTA 6,…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Come capire se hanno letto i messaggi WhatsApp senza spunta blu? La verità che nessuno ti dice per capire se ti stanno ignorando

Senza spunta blu, è difficile capire se un messaggio su WhatsApp è stato visualizzato. Ci…

11 ore ago
  • Smartphone

Come pulire la porta Lightning del tuo iPhone: c’è un errore che fanno tutti e rovina il telefono

Pulire la porta Lightning del tuo iPhone potrebbe non essere difficile come immagini. La tua…

12 ore ago