Google+punta+sull%26%238217%3Be-commerce%3A+la+strategia+per+dominare+il+mercato
cellulariit
/google-punta-e-commerce-strategia-dominare-mercato/amp/
Notizie

Google punta sull’e-commerce: la strategia per dominare il mercato

Published by
Pasquale Conte

Le altre piattaforme di e-commerce devono iniziare a tremare, perché Google ha in mente una strategia per dominare il mercato online

Google ha preso di mira il mondo dell’e-commerce (Adobe Stock)

L’emergenza pandemica non ha fatto altro che dare la spinta decisiva all’e-commerce, ormai tra le principali fonti di guadagno al mondo. Basti pensare a Jeff Bezos, fondatore di Amazon che nell’ultimo anno ha visto il suo patrimonio crescere a dismisura (e non sembra volersi fermare).

Google ha seguito con molta attenzione questo fenomeno, ed ora è pronta a scendere in campo in maniera attiva. L’idea è quella di sfruttare l’accelerazione della digitalizzazione e dello shopping online, con una strategia volta a spazzare via la concorrenza nel corso degli anni. Si parte da alleanze di livello come Shopify, per poi arrivare anche a sistemi di pagamento e pubblicità ad hoc con YouTube e simili.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> USB-C per ricaricare i notebook, (forse) ci siamo: l’ultima novità

Google e l’e-commerce, Big G si prepara all’innovazione

I dettagli della strategia pensata da Big G (Unsplash)

Un successo smisurato come quello che sta avendo l’e-commerce non poteva passare inosservato a Google, che da anni si concentra per allargare il proprio business a tutti i settori più fiorenti e remunerativi. Nel corso del Google Marketing Livestream 2021, tenutosi in diretta streaming qualche ora fa, Big G ha annunciato la volontà di concentrarsi maggiormente sullo shopping online. La nuova strategia vede sia la nascita di partnership di lusso con Shopify, Square, GoDaddy e WooCommerce, ma non solo. La volontà è quella di sfruttare al meglio servizi di ricerca come YouTube e Maps per pilotare più compravendite all’interno dei suoi siti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Vodafone in Special 50 (Digital Edition) c’è tempo fino ai primi di giugno

Oltre a questo, nel corso del consueto evento annuale si è parlato anche del “nuovo mondo senza cookie“. L’idea del colosso di Mountain View è quella di rimuovere i cookie di terze parti dentro Chrome, così da rivoluzionare il modo con cui gli inserzionisti fanno advertising. “Ogni giorno c’è un 15% di nuove ricerche dentro Google, è impossibile prevedere tutti gli sviluppi. La customer journey è così ricca e complessa che le decisioni non possono essere prese manualmente. Il ritorno degli investimenti in Mads si ottiene soprattutto con le modalità automatiche” ha spiegato Jerry Dischier, il direttore generale di Google Ads. Staremo a vedere cosa succederà nei prossimi mesi, ma è chiaro che siamo di fronte ad una possibile rivoluzione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

ChatGPT cambia tutto: con Atlas Mode l’intelligenza artificiale entra in una nuova era

OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…

1 ora ago
  • Samsung

eBay sta regalando i Samsung: Galaxy S25 in maxi sconto

Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

7 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

8 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

9 ore ago