Google ha lanciato una interessante novità su Google Maps, includendo ora anche alcuni parametri indispensabili per coloro che intendono posizionare pannelli solari o fotovoltaici nel proprio tetto.
Google Sunroof è una mappa modificata che include i parametri di irraggiamento solare, sfruttando le rilevazioni incrociate con diversi sistemi.
Il servizio per ora copre solo tre città ovvero San Francisco, Fresno e Boston, ma presto verrà esteso ad altre zone.
Per valutare la convenienza del posizionamento dei pannelli, Google analizza dimensioni, orientamento e inclinazione dei tetti, fornendo cosi un dato di partenza per capire se e dove conviene posizionarli.
Per ogni abitazione, Google fornirà una stima indicativa sul potenziale risparmio. Si tratta di stime indicative che possono però aiutare a comprendere il risparmio potenziale oltre a fare attività di sensibilizzazione e promozione delle energie alternative.
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…