Google+porta+sugli+schermi+il+Duomo+di+Milano+come+non+lo+avete+mai+visto+prima
cellulariit
/google-porta-sugli-schermi-il-duomo-di-milano-come-non-lo-avete-mai-visto-prima/amp/
Non solo cellulari

Google porta sugli schermi il Duomo di Milano come non lo avete mai visto prima

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Dalla collaborazione tra Google Arts & Culture e Veneranda Fabbrica di Milano nasce un progetto che permette di spulciare da smartphone le bellezze del Duomo di Milano, anche quelle non visibili a occhio nudo

La digitalizzazione è stata indubbiamente un’arma importante per quei settori che, durante la pandemia, hanno sofferto il periodo di chiusure e di restrizioni. Grazie alle repliche digitali, in taluni casi è stato possibile continuare a sponsorizzare le meraviglie dei luoghi più belli e suggestivi del nostro pianeta, permettendo a qualsiasi utente di poter guardare musei e opere d’arte dalla propria abitazione, attraverso uno schermo. Non è ovviamente la stessa cosa, ma si è trattato di un modo secondario e alternativo per dimostrare l’importanza dell’arte e la centralità di un settore che finalmente sta ripartendo dopo anni difficili.

Il progetto Milan Cathedral: Remixed (Screenshot Google)

La digitalizzazione ha investito adesso anche il Duomo di Milano, a conclusione di un lavoro portato avanti da due anni da parte della divisione Google Arts & Culture in collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo, l’ente che ha il compito di conservare e valorizzare la Cattedrale gotica. Le fotocamere del colosso di Mountain View hanno immortalato la maggior parte degli scorci del Duomo (tra cui anche le terrazze), in un’opera di digitalizzazione di 2.000 metri quadrati curata dettagliatamente che permetterà a chiunque di poter ammirare le bellezze architettoniche magari poco visibili durante i percorsi turistici in presenza.

Il progetto Milan Cathedral: Remixed

Il progetto permette di scorgere scorci del maestoso Duomo di Milano non visibili ad occhio nudo (Screenshot Google)

Dettagli impercettibili a occhio, grazie a 15 percorsi su Street View e una combinazione di migliaia di immagini ad altissima risoluzione (si parla di un totale di oltre 2.000 antelli in Gigapixel). Dulcis in fundo, sono state digitalizzate più di 50 vetrate, per un colpo d’occhio semplicemente maestoso.

Per lasciarsi sopraffare dalle meraviglie del Duomo di Milano in digitale, sarà sufficiente entrare in questa pagina, porta di accesso (gratuita) del lavoro del progetto “Milan Cathedral: Remixed” di Google Arts & Culture. Il direttore della divisione di Big G, Amit Sood, si è detto soddisfatto di quanto realizzato: “Il Duomo di Milano diventa accessibile in ogni parte del mondo, cosicché ognuno di noi possa fare esperienza e imparare ciò che il Duomo ha ad offrire”.

Come potrete vedere, il progetto non verte soltanto su fotografie, ma è anche accompagnato da una narrazione affidata ad esperti per dare spiegazione alle immagini mostrate a schermo.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilitĂ  di passare ad…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirĂ  finalmente dalla fase early access per…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

14 ore ago