Nel mese di febbraio 2016 Google Play Store è arrivato a raggiungere i 2 milioni di applicazioni nel suo catalogo, che quando 6 anni fa è stato lanciato con il nome di Android Market disponeva di solo 30.000 applicazioni.
Secondo il rapporto pubblicato da Sensor Tower, nel catalogo Google Play Store è stato raggiunto il milione di applicazioni nel luglio 2013 e questa cifra è raddoppiata fino ad arrivare ai 2 milioni di febbraio 2016.
Il rapporto riferisce che sono stati effettuati 11.1 miliardi di download effettuati dal Google Play Store solo durante il primo trimestre di quest’anno, numero che è aumentato del 6,7% rispetto alle applicazioni scaricate nello stesso periodo dello scorso anno. Inoltre Sensor Tower rivela che il numero di giochi nel Play Store di Google è 5 volte il numero di applicazioni catalogate.
La fotografia è stata la categoria di applicazioni in cui è stato registrato il maggior numero di download nel corso del primo trimestre con un aumento del 20% dall’anno scorso, mentre i download di giochi hanno superato, con un margine di 4 a 1, i download di applicazioni.
Secondo i dati, Messenger, Facebook e Snapchat sono state le 3 app più scaricate nel primo trimestre 2016
Sensor Tower ha misurato la distribuzione delle applicazioni Android gratuite e a pagamento nel Google Play Store tra il 2009 e il 2014 ed il risultato è stato che mentre nel 2009 il 60,8 % di tutte le applicazioni Android erano gratuite, nel 2014 questa percentuale è arrivata al 68,8 per cento, invece la distribuzione dei ricavi a livello mondiale di Play Store è stata calcolata tra gennaio e novembre 2013 ed è risultato che nel novembre 2013 il 98 % del fatturato è stato generato tramite applicazioni gratuite con gli acquisti in-app e soltanto l’1 % è stato generato da applicazioni a pagamento.
Nel rapporto di Sensor Tower si legge infatti che “l‘azienda ha bisogno di utilizzare modelli di business efficaci per garantirsi entrate“.
Nel febbraio 2014, la categoria di app più popolare era ‘giochi’ con una quota del 41,2 % di tutte le installazioni di app Android.
L’Agenzia delle Entrate sta effettuando dei controlli sui regimi forfettari: ecco i documenti da presentare…
Il rischio di subire una truffa con il POS è più concreta in questo periodo…
Cercare determinate parole su Google per curiosità o necessità può costare caro a tutti gli…
Clamoroso Google, l'azienda statunitense vuole cambiare ancora le regole del gioco: l'AI controllerà la tua…
Grazie ad alcuni consigli, è possibile rispondere alle chiamate su WhatsApp senza rischiare di infrangere…
Facebook Dating è la nota funzione di Facebook, che consente di creare un profilo per…