Google Play Store, scovate 7 app infette che rubano soldi. Dedicate principalmente ai gamer, promettono servizi ma con un abbonamento nascosto
Il Google Play Store contiene ormai milioni e milioni di applicazioni di ogni tipo, che permettono di svolgere qualsiasi funzione con qualche semplice tap sul proprio smartphone. Soprattutto per quanto riguarda gli smartphone Android, però, spesso ci si trova di fronte a software poco sicuri e che potrebbero mettere a rischio la sicurezza del dispositivo.
Il team di sicurezza dell’antivirus Avast, a tal proposito, ha scovato 7 app infette che mettono a rischio i gamer. Nello specifico, stiamo parlando di app “fleeceware” che, proponendo modifiche e sfondi colorati per i videogiochi, arrivano a rubare fino a centinaia di euro ogni mese. Rivolte soprattutto ai fan di Minecraft, propinano abbonamenti settimanali molto costosi senza alcuna attivazione. Ecco come difendersi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Huawei e Qualcomm trattano, tornano gli Snapdragon?
Il team di sicurezza dell’antivirus Avast ha scoperto 7 app presenti sul Google Play Store che rubano centinaia di euro al mese, proponendo in cambio sfondi e modifiche per i videogiochi, soprattutto di Minecraft. Ecco la lista completa delle app in questione:
Prendendo di mira soprattutto i gamers più giovani, questi servizi in realtà attivano sugli smartphone in questione degli abbonamenti nascosti, che arrivano a prelevare fino a 30 dollari ogni settimana. Si tratta di app fleeceware, ossia malware nascosti nel Google Play Store che svolgono proprio questa funzione di truffa.
Per proteggersi da questi servizi, è sempre bene controllare con attenzione la descrizione dell’app, i vari accordi di fatturazione e le recensioni già rilasciate. Se capite di averne installata una, non basterà rimuoverla per annullare l’abbonamento. Dovrete invece accedere al Google Play Store, cliccare sul menu in alto a sinistra, andare su abbonamenti e disabilitarli.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> iPhone pieghevole nel 2022, Apple abbonderà gli iPad?
C’è massima allerta per una nuova truffa del bancomat: agiscono così in fretta che nemmeno…
Ora che il polverone e le polemiche sugli aumenti si sono forse un po' calmati…
Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo,…
Era solo questione di tempo prima che succedesse, ma questo non cambia la proporzione della…
Diverse scorciatoie da tastiera permettono di gestire blocchi improvvisi del computer in pochi secondi, su…
Le buste paga sono sempre disponibili, grazie ad alcune applicazioni intuitive pensate per semplificare la…